La 'sindaca' del Borgo
Si è spenta Isotta Frisoni, figura storica della parrocchia e del Borgo Sant’Andrea
In foto: Isotta Frisoni e il vescovo Lambiasi

di Redazione

Lun 22 Feb 2021 11:50 ~ ultimo agg. 5 Giu 18:54
Si è spenta nella notte in ospedale Isotta Frisoni, figura storica del Borgo Sant’Andrea. Aveva 91 anni. Arguta, vivace e partecipe della vita e degli eventi
della parrocchia San Gaudenzo e del Borgo, di cui era tra le storiche promotrici della tradizionale festa.
Amata e stimata da tutti, conosceva le storie e gli innumerevoli aneddoti del quartiere, al quale era molto affezionata. Si era meritata il titolo onorifico di “Sindaca del Borgo”, del quale andava fiera: negli eventi parrocchiali e borghigiani indossava volentieri la fascia tricolore che le era stata donata. Negli eventi locali era immancabile la foto di Isotta con il Vescovo, il Sindaco, i borghigiani.
Scrive su Facebook l’assessore Sadegholvaad: “Ci eravamo sentiti telefonicamente una decina di giorni fa. Era già ricoverata in ospedale e, nonostante gli acciacchi, mi parlava di cosa avremmo dovuto organizzare al suo rientro a casa. Non è andata così. Ciao Isotta, mi mancherai”.

L’inaugurazione della Festa del Borgo 2017 (dal FB di Andrea Gnassi)
Altre notizie
Premi "Colpi da Maestro"
Al Grand Hotel il Gran Galà di apertura della sessione estiva di calciomercato
di Icaro Sport
VIDEO
Sabato 5 e domenica 6 luglio
Sbarca a Rimini la “RomagnaBanca International Footvolley Cup”
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
Ordinanza regionale
Caldo estremo: stop dalle 12.30 alle 16 ai cantieri e in agricoltura
di Redazione
"Di blindato c'è solo ascolto"
Comitato via Ducale all'attacco del comune: la Ztl è un "colabrodo"
di Redazione