di Redazione

Gio 11 Feb 2021 16:37 ~ ultimo agg. 5 Giu 17:55
ADL Cobas e Casa Madiba Network promuovono per sabato 13 febbraio alle ore 10.30 presso il ponte di Tiberio un flash mob itinerante sul tema della casa.
“A Rimini ci sono una media di 466 persone senza tetto – si afferma nel comunicato stampa di invito alla manifestazione – ci sono tantissime lavoratori/trici che abitano in alberghi e residence perchè il reddito che percepiscono non è sufficiente a pagare l’affitto mensile o perchè la precarietà dei propri contratti di lavoro non fornisce le garanzie richieste dai proprietari immobiliari. Ci sono 2217 richieste già approvate nelle graduatorie degli alloggi sociali (1802 ERP e 415 calmierato) e oltre 200 persone che nel 2020 si sono rivolte alla Staffetta Solidale per un sostegno alimentare. Tra il 2010 e il 2019, i canoni di locazione delle abitazioni sono stati in costante aumento e il costo arriva ad incidere oggi del 40% sui redditi delle famiglie; parallelamente il mercato immobiliare è sempre più finanziarizzato e la casa da bene sociale è divenuto sempre più elemento di riproduzione di disuglianza e di privilegi e rendite”.
Una situazione che, secondo gli attivisti, è peggiorata con la pandemia.
“Ora, l’imminente fine, a giugno, del blocco degli sfratti per morosità incolpevole adottato per l’emergenza Covid-19 insieme all’assenza di forme universali di sostegno al reddito “rischiano di gettare sul lastrico, svuotare i risparmi e incrementare l’indebitamento di migliaia di inquilini, non solo suscitando l’avidità di Confedilizia che, oltre allo sblocco, chiede ristori e soppressione dell’Imu, ma invogliando i grandi fondi speculativi immobiliari come Cerberus e Blackstone ad avventarsi sul mercato italiano come già hanno fatto su quello spagnolo.
“Per questo serve mettere in campo azioni concrete, che inizino ad affrontare il tema della redistribuzione della ricchezza e che si pongano l’obiettivo della giustizia e sostenibilità.

Altre notizie