per medici di base e USCA
                                    
                                                                    Tamponi rapidi. Il comune mette a disposizione tre centri anziani
                                                                                                    In foto: repertorio
                                                            
                         
                                    
                                
                            
                                                        di Redazione   
                                                    
                         2 min
                             2 min
                            
                        Mar 17 Nov 2020 13:57 ~ ultimo agg. 28 Mag 05:29
                        
                    Il Comune di Rimini a fronte all’elevata mole di lavoro per l’esecuzione di tamponi da parte dell’Ausl, mette a disposizione tre centri anziani, in cui medici di base e USCA potranno eseguirli.
I medici di famiglia avevano dato la loro disponibilità per eseguire i tamponi rapidi, chiedendo però che non venissero utilizzati i loro ambulatori, dove ogni giorno arrivano decine di pazienti con patologie non legate al Covid.  “Il grande impegno messo in campo dal AUSL per evitare ricoveri ospedalieri – spiega il vicesindaco Gloria Lisi -, su cui sono concentrate soprattutto l’unità dell’Igiene Pubblica e tutte la struttura della medicina del territorio – in particolare quella che si occupa sia del rapporto con i medici di base di famiglia e l’USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziali) – potrebbe, nei prossimi giorni, arrivare alla necessità di trovare nuovi spazi idonei dove poter fare il tampone rapido”.
“Una necessità, evidenziata dalla medicina territoriale, in quanto gli ambulatori e gli spazi a disposizione dei medici di famiglia, potrebbero non essere sufficienti a soddisfare le tantissime richieste. A questo scopo il Comune si è attivato individuando tre diverse sedi di centri sociali anziani, distribuite in diverse zone del territorio per andare incontro alle necessità di tutti i cittadini e ridurre al massimo gli spostamenti“.
Si tratta di tre edifici dislocati sul territorio nella parte nord, centro e a sud della città che se si rendesse necessario un potenziamento degli spazi sono a disposizione: la struttura di Viserba 2000, di quella al parco Pertini di Rivazzurra. Il terzo è il salone dei sindacati messo a disposizione da Auser in via Caduti di Marzabotto.
“Una disponibilità – conclude il vice sindaco – per testimoniare come il Comune e le istituzioni siano molto vicine alle esigenze dell’AUSL e si lavori veramente in sinergia per trovare velocemente tutte le migliori soluzioni possibili per gestire l’emergenza su diversi fronti ed evitare di mettere in crisi la struttura ospedaliere“.
                            “Una disponibilità – conclude il vice sindaco – per testimoniare come il Comune e le istituzioni siano molto vicine alle esigenze dell’AUSL e si lavori veramente in sinergia per trovare velocemente tutte le migliori soluzioni possibili per gestire l’emergenza su diversi fronti ed evitare di mettere in crisi la struttura ospedaliere“.
Altre notizie
                                                    di Icaro Sport
Domenica al Modigliani Forum
                                    Alla scoperta della Bi.Emme Service Libertas Livorno, avversaria di RBR
di Icaro Sport
Volley B1 Femminile
                                    La Lasersoft Riccione ospita Valdarno sabato alle 18:00
di Icaro Sport
di Redazione
FOTO
                                Alle 20,35 su Icaro TV
                                    "I Giorni della Chiesa" entrano nel Segreto di don Oreste Benzi
di Redazione








 
                            




