La fiera del tartufo a Sant’Agata va avanti: è evento nazionale


Se Santarcangelo annulla ufficialmente la fiera di San Martino (vedi notizia), la Fiera del Tartufo di Sant’Agata Feltria conferma anche i prossimi appuntamenti della 36° edizione, quelli di domenica 25 ottobre e domenica 1 novembre, in quanto “fiera nazionale” e quindi ammessa dal Dpcm.
Ma già in queste domeniche, sottolineano gli organizzatori, c’era stato un diffuso rispetto delle regole. Ai tre ingressi principali gli oltre 60 volontari, riconoscibili in pettorina arancione con catarifrangente e la scritta “sicurezza Fiera nazionale tartufo”, accolgono i visitatori distribuendo mappe, informazioni utili ed eventualmente mascherine per chi le avesse dimenticate. Nella tensostruttura enogastronomica i posti sono 350 rispetto ai tradizionali 700. 150 gli stand – in arrivo da diverse regioni d’Italia – presenti in fiera.
“Un pubblico responsabile ed educato, che ha trovato ad accoglierlo un’ottima organizzazione – assicura il presidente della Pro Loco che organizza l’evento, Stefano Lidoni – Nemmeno una ventina le mascherine che i volontari ai tre ingressi hanno fornito agli smemorati, un numero risibile che conferma che il pubblico è attento e consapevole, evita le code e gli assembramenti”.