Segnalazione. Rimossa auto disabile in via Bastioni: tagliando scaduto, si poteva attendere?

E’ arrivata sabato sera in redazione una segnalazione in merito all’auto di un disabile, con tagliando scaduto, rimossa da via Bastioni. Ad inviarla la libreria Caimi. Eccola
“Questa mattina alle 08.30 circa è stata rimossa davanti alla nostra libreria la macchina di un ragazzo disabile in sedia a rotelle che abita sopra il negozio. L’auto aveva il tagliando disabili scaduto che il ragazzo ha dimenticato di rinnovare, ma non giustifica questo grande errore che hanno fatto gli agenti. Il ragazzo essendo impossibilitato ad andare a prendere l’auto ha dovuto spendere 200 euro per chiamare un altro carro attrezzi per poter riprendere l’auto al deposito. La macchina non intralciava il traffico e non doveva essere rimossa (ricordo che è un’auto speciale senza sedile fatta apposta per lui). E’ una vergogna.”
Va sottolineato che, tra le misure emanate dal Governo nell’ambito dell’emergenza Covid, c’è anche la proroga fino al 31 dicembre 2020 dei contrassegni disabili ma solo di quelli in scadenza dal 31 gennaio 2020 (prima dello scoppio dell’epidemia). Proroga che non vale quindi per i documenti scaduti in precedenza.
Articolo 27, un cantiere culturale per Rimini: "Subito un direttore per musei e teatro"
Zona rossa. A Morciano sospese le rette dei servizi scolastici
Abuso edilizio, archiviato procedimento a carico del sindaco Tosi. 'Caso politico da subito'
Parcheggi e Ztl a Torre Pedrera: Zeinta di Borg raccoglie le istanze degli imprenditori
Un nuovo presidente per l'associazione Zeinta di Borg
Zeinta di Borg: subito azioni concrete. Servono parcheggi gratuiti
Zeinta di Borg sconta il biglietto del trasporto e promuove il Metromare
