Bonifiche area "Nuova Questura", il conto si allunga

Negli atti ufficiali si continua a chiamarla “Nuova Questura”, anche se Questura non lo è stata mai. Un paio d’anni fa sembrava arrivato il momento della svolta, con l’annuncio della nuova Cittadella della Sicurezza, ma come noto il futuro dell’immobile di via Bassi e della relativa area è tornato nell’incertezza.
E intanto, come ormai da diversi anni, si allunga il conto per le bonifiche coattive dell’area. Bonifiche per le quali ora l’Amministrazione Comunale dovrà poi rivalersi sulla curatela fallimentare della Dama srl, dichiarata fallita. In un sopralluogo del 31 agosto di Ausl e Polizia Locale è risultata l’inottemperanza a un precedente provvedimento che sollecitava gli interventi di bonifica nell’ambito dell’attività di prevenzione alla zanzara tigre prevista da apposita ordinanza comunale del 13 maggio. Si è così proceduto all’affidamento ad Anthea, tramite affidamento in house per 3.782 euro comprensivi di Iva al 22%. La somma riguarda gli interventi fino a fine ottobre, data di scadenza dell’ordinanza.
Sulla Marecchiese ai 90 km/h. Lo scout speed pizzica cinque automobilisti
L'Rt dell'Emilia Romagna sale 1,13
Cantieri stradali in corso a Bellaria: il punto della situazione
Nuovi cantieri in autunno a Rimini nord: c'è anche il lungomare
"La profezia di don Mauro". L'omelia per il funerale
Cambio di parrocci a Riccione, Bellaria e Morciano
