tecnica giapponese celebra il pesce
Al Mercato Coperto evento tra arte e cucina per riapertura pesca
In foto: la tecnica del Gyotaku giapponese

di Redazione

Dom 6 Set 2020 10:09 ~ ultimo agg. 28 Mag 02:58
Un evento artistico che unisce il pescato del mare adriatico alla maestria culinaria di un importante chef per celebrare la riapertura della pesca. Si chiama Hadria 37 ed è in programma Martedì 8 settembre 2020, dalle 10 al Mercato Coperto Centrale di Rimini, si potranno acquistare le eccellenze dal Mar Adriatico all’interno della cornice di una installazione artistica ad opera di Mariano Guardianelli, chef di Abocar. Il nome dell’appuntamento rende omaggio all’etimologia di “Adriatico” insieme al codice “FAO 37”, che identifica il pescato del nostro Mare. L’obiettivo è valorizzazione i prodotti ittici nostrani, segnalando la provenienza del pescato e le peculiarità che ne contraddistinguono l’eccellenza.
L’installazione prevede l’affissione di una serie di ritratti ottenuti mediante una tecnica Giapponese antichissima dal nome Gyotaku. Sono opere ottenute dipingendo il pesce appena pescato con del nero di seppia e ponendo della carta di riso sopra al pesce stesso che, per effetto della pressione praticata con le mani dall’artista, ne fissa l’impronta.
L’evento è promosso da “Abocar due cucine” in collaborazione con “Mercato Coperto Centrale di Rimini” e “Noroof Studio”.
Altre notizie
La scelta di Fondazione Carim
Villa Mussolini in vendita: il comune di Riccione ci pensa, Fd'I attacca
di Redazione
LA GIUNTA IN VISITA
"Riccione cambia", ecco come sarà la nuova passeggiata sul porto
di Stefano Ravaglia
Istanbul, arriva la condanna
Omicidio di Mattia Minguzzi: 24 anni di carcere per i due 15enni
di Redazione
Aveva 600 gr di hashish
Spacciava in un parco del centro a Rimini: nei guai un minorenne
di Redazione
Estinzione anticipata
Il comune di Rimini estingue tre mutui: il debito scende di 840.000 €
di Redazione