Indietro
menu
il 31 lulgio

Anguille. All’Arboreto prova aperta per Comaneci e Mara Cerri

In foto: Comaneci e Mara Cerri
Comaneci e Mara Cerri
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 28 Lug 2020 12:07 ~ ultimo agg. 28 Mag 01:42
Tempo di lettura 2 min

Volge al termine la residenza creativa all’Arboreto-Teatro Dimora di Mondaino della formazione musicale Comaneci insieme all’illustratrice Mara Cerri per la ricerca del progetto “Anguille” iniziata lo scorso 16 luglioIl momento conclusivo sarà una prova aperta al pubblico in forma di concerto spettacolo audiovisivo nella serata di venerdì 31 luglio alle 21.30 al Teatro Dimora di Mondaino (ingresso a contributo libero con prenotazione obbligatoria. Info: 331.9191041, info@arboreto.orgwww.arboreto.org).

Dopo la prova aperta si terrà un incontro con gli artisti a cura di Francesca Giuliani.

Dalle ore 20.30, si potrà visitare nel foyer del Teatro Dimora, lo spazio D.E.A. (Dimora di Esposizioni d’Arte), la mostra “Richiami materici” di Roberto Dal Maso, aperta fino al 30 agosto, nei giorni delle prove aperte e su prenotazione telefonica. La formazione dei Comaneci è composta da Francesca Amati (voce e piano), Simone Cavina (batteria), Glauco Salvo (chitarra e field recording), Mattia Coletti (tecnica del suono e registrazioni), mentre l’illustratrice Mara Cerri realizzerà video animazioni.

L’anguilla rappresenta un enigma. È pesce ma anche altro, serpente, verme, mostro marino. La sua enigmaticità muove curiosità e diventa eco di interrogativi comuni a molti. La figura dell’anguilla spinge a perseverare nella ricerca, a prescindere da quanto tempo sia necessario o da quanto disperata sia l’impresa. La sua vita è un dilemma che spinge i ricercatori all’ostinatezza.

Altre notizie
di Redazione