L'emergenza blocca la tradizione
Montefiore rinuncia alla Processione del Venerdì Santo. Ma non allo spirito di comunità
In foto: un’edizionepassata

di Redazione

Ven 10 Apr 2020 11:32 ~ ultimo agg. 27 Mag 22:13
Per la prima volta in secoli di storia, la Processione del Venerdì Santo – una tradizione che ogni anno si rinnova nelle strade di Montefiore Conca – non si svolgerà, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale legate al Coronavirus. Il sindaco del borgo della Valconca, Filippo Sica, invita però i cittadini a non rinunciare allo spirito genuino della Pasqua nonostante la lontananza. In particolare, con l’invito a esporre un lumino sulle proprie case per condividere lo spirito di un evento che tradizionalmente tiene unità la comunità.
Il messaggio del primo cittadino:
Come ogni anno, ci apprestiamo a vivere il Venerdì Santo, giorno in cui viene commemorata la Passione di Cristo e la sua crocifissione.
Nonostante la secolare Processione del venerdì Santo non abbia mai incontrato ostacoli nella storia, si narra che nemmeno i Grandi Conflitti Mondiali siano riusciti ad impedirne l’esecuzione, purtroppo, quest’anno, a causa della infezione da Coronavirus, non potrà essere celebrata come la memoria dei montefioresi è abituata a ricordare.
Una Processione storica, ricca di tradizione e coinvolgimento, che da testimonianze dirette degli anziani del paese, solo una volta, la neve, nel corso dei secoli, riuscì a fermare. Si ricorda però con grande stupore e devozione che la mattina seguente, sul percorso tradizionale della processione, furono visibili solo le impronte delle zampe di alcuni uccellini, che sostituirono le orme del passaggio degli esseri umani.
Il sindaco di Montefiore e l’amministrazione comunale, desiderosi di creare comunque un momento di raccoglimento e unione comunitaria, invitano tutte le famiglie montefioresi ad esporre un lumino commemorativo alla finestra di ogni casa e sul rituale percorso della processione, per renderne vivo ed indelebile il ricordo, “perché se è vero che la Tradizionale Processione del Venerdì Santo quest’anno non può vederci materialmente vicini , può però tenerci insieme se rivolgiamo un pensiero al suo significato più profondo, ai suoi simboli, alle sue luci, ai suoi suoni, alle emozioni che suscita in centinaia d’anni di memoria.”
Nella giornata di domani, venerdì 10 aprile alle ore 21.15, sarà possibile anche seguire in streaming, attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune di Montefiore Conca, un piccolo contributo artistico realizzato dal regista Joseph Nenci per l’occasione.
Nonostante la secolare Processione del venerdì Santo non abbia mai incontrato ostacoli nella storia, si narra che nemmeno i Grandi Conflitti Mondiali siano riusciti ad impedirne l’esecuzione, purtroppo, quest’anno, a causa della infezione da Coronavirus, non potrà essere celebrata come la memoria dei montefioresi è abituata a ricordare.
Una Processione storica, ricca di tradizione e coinvolgimento, che da testimonianze dirette degli anziani del paese, solo una volta, la neve, nel corso dei secoli, riuscì a fermare. Si ricorda però con grande stupore e devozione che la mattina seguente, sul percorso tradizionale della processione, furono visibili solo le impronte delle zampe di alcuni uccellini, che sostituirono le orme del passaggio degli esseri umani.
Il sindaco di Montefiore e l’amministrazione comunale, desiderosi di creare comunque un momento di raccoglimento e unione comunitaria, invitano tutte le famiglie montefioresi ad esporre un lumino commemorativo alla finestra di ogni casa e sul rituale percorso della processione, per renderne vivo ed indelebile il ricordo, “perché se è vero che la Tradizionale Processione del Venerdì Santo quest’anno non può vederci materialmente vicini , può però tenerci insieme se rivolgiamo un pensiero al suo significato più profondo, ai suoi simboli, alle sue luci, ai suoi suoni, alle emozioni che suscita in centinaia d’anni di memoria.”
Nella giornata di domani, venerdì 10 aprile alle ore 21.15, sarà possibile anche seguire in streaming, attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune di Montefiore Conca, un piccolo contributo artistico realizzato dal regista Joseph Nenci per l’occasione.
L’amministrazione comunale di Montefiore Conca ha attivato nei giorni scorsi una raccolta fondi (SOS Montefiore Conca) che servirà a finanziare il reperimento di materiale igienico sanitario (mascherine, guanti, disinfettanti e igienizzanti) oltre a sostenere l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per le famiglie in condizioni di maggiore disagio.“Aiutaci ad aiutare” donando sul c/c intestato al Comune di Montefiore Conca
Iban: IT 30 S 03599 01800 000000139044
Causale: Montefiore Conca Emergenza Covid19
Iban: IT 30 S 03599 01800 000000139044
Causale: Montefiore Conca Emergenza Covid19
Altre notizie
La sindaca contrattacca
Riccione. Angelini: reati in calo, attaccati da chi era dietro la lavagna
di Redazione
Anche area giochi via Bidente
Villaggio Primo Maggio: consegnata la nuova pista ciclabile
di Redazione
di Redazione
Evento straordinario
Nido di tartaruga a Riccione. Fare Ambiente tra i volontari
di Redazione
48 vittime a fine giugno
Codice della Strada, nuove norme. Asaps: dopo sei mesi scarsi effetti
di Andrea Polazzi
VIDEO