Ecco le ultime disposizioni della LND Emilia Romagna per contrastare il coronavirus


Il Comitato Regionale Emilia Romagna della L.N.D. – F.I.G.C., visto il Decreto della Presidenza del Consiglio
dei Ministri in data 1° marzo 2020 e l’Avviso della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport in
data 2/3/2020, relativi agli eventi e alle competizioni sportive in programma sino all’8 marzo 2020 compreso,
dispone:
a. la disputa di tutte le gare dei Campionati regionali dilettanti indicate nel “programma gare” pubblicato sul sito istituzionale e allegato al presente Comunicato Ufficiale;
b. la sospensione dello svolgimento delle tutte le gare programmate dei seguenti Campionati regionali giovanili e di Calcio a 5:
Juniores Regionale U19;
Allievi Regionali U17 Elite;
Giovanissimi Regionali U15 Elite;
Allievi Regionali U17 Primavera;
Giovanissimi Regionali U15 Primavera;
Giovanissimi Regionali U14 Professionisti;
Giovanissimi Regionali U13 Professionisti
Giovanissimi Regionali U15 Femminile;
Serie C1 Regionale Calcio a 5;
Serie C2 Regionale Calcio a 5;
Femminile Regionale Calcio a 5;
U21 Regionale Calcio a 5;
U19 Regionale Calcio a 5;
Allievi Regionali U17 Calcio a 5;
Giovanissimi Regionali U15 Calcio a 5;
c. la sospensione di tutta l’attività delle Rappresentative regionali e provinciali;
d. che per tutte le competizioni organizzate in ambito provinciale, ad eccezione dell’Attività di Base che deve essere sospesa, (Campionati di 2^, 3^ Categoria e Juniores Provinciale, Campionati di Calcio a 5 e Calcio Femminile, Campionati provinciali e Tornei Interprovinciali Allievi e Giovanissimi) l’eventuale disputa delle gare è lasciata alla discrezionalità delle Delegazioni Provinciali territorialmente competenti;
e. che lo svolgimento di tutte le gare indicate alla lett. a) ed eventualmente indicate alla lett. d), sino all’8/3/2020 compreso, è consentito all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, in assenza di pubblico, secondo i criteri e le modalità sotto indicate;
f. che, sino a tutto l’8/3/2020 compreso, tutte le sedute di allenamento e le gare amichevoli regolarmente autorizzate nel territorio regionale, delle Società partecipanti all’attività sportiva organizzata dal Comitato Regionale Emilia Romagna siano svolte e disputate all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, in assenza di pubblico, secondo i criteri e le modalità sotto indicate;
g. che le Società partecipanti all’attività sportiva organizzata dal Comitato Regionale Emilia Romagna siano tenute:
a segnalare immediatamente al Comitato Regionale o alle Delegazioni provinciali territorialmente competenti l’insorgere di eventuali patologie riconducibili al “Coronavirus”;
ad osservare i suggerimenti della Federazione Medico Sportiva per evitare la diffusione del “Coronavirus” al mondo sportivo di cui alla Circolare N. 43 della L.N.D. allegata al presente Comunicato Ufficiale.
Criteri e modalità per la disputa di gare ufficiali o lo svolgimento delle sedute di allenamento a porte chiuse in assenza di pubblico.
Al fine della corretta applicazione in ordine alle gare a porte chiuse in assenza di pubblico si invitano le Società ad attenersi ai seguenti criteri e modalità:
a. ogni società può fare entrare nella struttura sportiva un massimo di 30 tesserati per il calcio a 11 e 20 tesserati per il calcio a 5, ivi compresi coloro che figureranno nella distinta di gara;
b. sono ammessi all’interno dello stesso impianto coloro che sono in possesso della tessera C.O.N.I. o F.I.G.C, nell’adempimento di funzioni specifiche ad essi affidati (es. Osservatori Arbitrali) e al personale addetto al servizio di pronto intervento;
c. devono essere concessi accrediti ai giornalisti in possesso di regolare tessera di iscrizione all’Albo o a pubblicisti che abbiano inoltrato formale richiesta scritta in carta intestata firmata dal Legale 769 769 Rappresentante della testata o dell’emittente radio televisiva presso la quale prestano la loro opera, secondo le norme vigenti;
d. sono consentiti gli accrediti di operazioni radio-televisivi che risultino dipendenti di Emittenti debitamente
autorizzate dai Comitati e dalle Divisioni;
e. può accedere all’impianto personale appartenente alle Forze dell’Ordine in possesso di regolare tesserino di Agente/Ufficiale di P.S. o P.G. anche se non in servizio o in divisa;
f. le biglietterie del centro sportivo in cui si disputano gare a porte chiuse debbono rimanere rigorosamente chiuse e non può essere tassativamente posto in vendita nessun tipo di biglietto.
Si raccomanda a tutte le Società interessate la scrupolosa osservanza delle suddette disposizioni, rappresentando che eventuali inadempienze sono soggette a sanzioni disciplinari sportive a provvedimenti delle Autorità.
RIEPILOGO GARE COPPE
Si precisa che il programma di seguito indicato, ha valore provvisorio in quanto il loro effettivo svolgimento è soggetto alle disposizioni eventualmente emanate dalle competenti Autorità
SEMIFINALI COPPA ITALIA PROMOZIONE
Gare di andata mercoledì 11.03.2020 da disputarsi a porte chiuse in assenza di pubblico
GIRONE K
TORCONCA CATTOLICA – ANZOLAVINO CALCIO a GABICCE MARE campo sintetico ore 20,30
Gare di ritorno mercoledì 25.03.2020
GIRONE K
ANZOLAVINO CALCIO – TORCONCA CATTOLICA a ANZOLA dell’EMILIA campo 1 ore 20,30
QUARTI DI FINALE COPPA EMILIA ROMAGNA 2^ CATEGORIA
GARE DI RITORNO 11.03.2020 ore 20,30 da disputarsi a porte chiuse in assenza di pubblico. Si ricorda che l’orario ufficiale è alle ore 20,30, per chi non dispone di impianto di illuminazione, l’orario è alle ore 14,30 comunicandolo cortesemente al C.R.E.R. e alla squadra avversaria:
GIRONE 4
BAKIA CESENATICO – AZZURRA ROM. a CESENATICO campo MORETTI
VARIAZIONI GARE CAMPIONATO CAMPIONATO 1^ CATEGORIA
Gara dell’08.03.2020 SPONTRICCIOLO – PERTICARA si disputa ore 14,30 presso campo sintetico Football City in Via dei Platani – MISANO ADRIATICO.