Indietro
menu
ma mancano gli alberghi

Al Palas nuove convention e tremila presenze in 5 giorni

In foto: il palariccione
il palariccione
di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 2 min
Mer 4 Set 2019 14:28 ~ ultimo agg. 5 Giu 14:53
Tempo di lettura 2 min

Circa 3000 presenze per 5 convention aziendali: sono gli importanti numeri dei primi eventi di settembre del Palariccione, che si concentreranno in sole 5 giornate, a partire da venerdì 6 settembre. L’altra notizia è che si tratta di cinque nuovi clienti che per la prima volta scelgono il palas. Si parte venerdì con un’azienda riccionese, la Oleodinamica Rossi che festeggia il 45°esimo anniversario. Ci saranno poi le “Funny Olimpiadi” di Orogel: che si svolgeranno tra lo stabilimento balneare 77 e la terrazza Riccione City Eye per la cena di gala. Segue l’azienda Chogan Group che sarà impegnata nella creazione di profumeria e di cosmesi.  Il quarto evento in programma è Hair Company, del settore hair & beauty. Chiude la Convention di Robopac: azienda leader nel settore packaging che porterà a Riccione oltre 300 tecnici, provenienti da tutto il mondo, per una giornata di formazione.

Per Robopac convention sì, ma ricettività alberghiera un po’ meno. Dal Palacongressi infatti fanno sapere che molti degli ospiti attesi (120 le camere richieste) sono stati dirottati per il pernottamento fuori comune perché  gli hotel riccionesi non avevano disponibilità per il 9 settembre

Inclusione” e “apertura all’esterno” erano alcuni dei nostri obiettivi prefissi per il 2019 e che possiamo tranquillamente affermare di aver raggiunto – sottolinea la presidente New Palariccione Eleonora BergamaschiA breve saremo inoltre pronti con il restyling definitivo dei bagni del Palazzo dei Congressi, già in avanzato stato di realizzazione. Nel complesso queste sono mission che siamo riusciti faticosamente a raggiungere attraverso una programmazione serrata, grazie ad uno splendido lavoro di squadra e di altissima professionalità e, allo stesso tempo, con la messa in opera di interventi necessari, quali i servizi igienici posti al secondo piano e non in linea alle esigenze logistiche della clientela dovute a carenze progettuali della struttura e che oggi, di concerto con l’amministrazione comunale, andiamo a rimediare con l’esecuzione ex novo.

Il prossimo 16 ottobre verranno presentati i dati dell’Osservatorio Congressuale Italiano “un evento – dice la Bergamaschi – rivolto alla città ma soprattutto agli operatori, dati che potranno far capire l’importanza del settore congressuale per la nostra località.”

Altre notizie
di Redazione