Indietro
menu
Bimbi a Rimini

Evviva la primavera! Gli eventi del week end coi bimbi

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 22 Mar 2019 09:27 ~ ultimo agg. 27 Mag 05:59
Tempo di lettura 4 min

Evviva la primavera!

Faló di San Giuseppe, spettacoli, laboratori… Il fine settimana che saluta l’arrivo della nuova stagione porta tantissimi appuntamenti per le famiglie. Ecco 5 eventi nella rubrica settimanale in collaborazione con Barbara Farkas (www.bimbiarimini.it) da vivere insieme con i propri bambini

1.

Il rito del falò di San Giuseppe, la tradizionale fogheraccia, a Rimini e dintorni anche se slittato di quasi una settimana causa maltempo…

Tra i tanti appuntamenti, nel porto di Rimini (Marina Centro) é in programma domenica 24 marzo il grande falò sulla spiaggia libera e il mercatino di generi vari con bancarelle di prodotti gastronomici, dolciumi e giocattoli già dal tardo pomeriggio. L’accensione è prevista per le ore 21.

A Riccione “Light my fire. La fugaracia di Riccione”. Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 20.30, piazzale Roma e la spiaggia libera saranno il grande palcoscenico e le quinte su cui andrà in scena il rito che segna l’arrivo della primavera. Durante lo spettacolo della Fugaracia questa dedica sarà forte e presente grazie ad un gioco di luci e installazioni con la regia di Antonio Rinaldi e le musiche di Giaga – Robot. Accensione del fuoco alle 21.

2.

Appuntamento con la primavera a San Giovanni in Marignano, sabato 23 e domenica 24 marzo. Ritorna infatti “Primavera in Piazza”, manifestazione dedicata ai fiori, alle piante e ai prodotti naturali.

La manifestazione sarà arricchita da un’animazione a cura della Pro Loco dove il protagonista è lo Spaventapasseri, figura che occupa un posto speciale nella cultura popolare in tutto il mondo. L’Associazione Scuolinfesta sarà presente con il proprio stand e curerà il laboratorio per bambini “Oggi sono un giardiniere” per imparare i segreti per la cura del giardino. Domenica 24 marzo in piazza Silvagni alle ore 10.30 laboratorio gratuito per bambini per realizzare un grande mandala collettivo con elementi naturali. Invece nel parco dei Tigli i bimbi potranno poi provare un giro sul pony a cura del Circolo Ippico Marignano, mentre per i nostri amici a quattro zampe Abbaio Camp allestirà un piccolo percorso di ‘Fun Agility’. Sempre domenica 24 marzo, nel pomeriggio, in piazza Silvagni il Ludobus Scombussolo Giochi per Tutti porterà un carico di giochi in legno di diverse tipologie per far divertire grandi e piccini.

L’ingresso è libero. 

3.

Dal 22 al 24 marzo i migliori vivaisti italiani faranno rifiorire Castel Sismondo e Piazza Malatesta a Rimini nella decima edizione di Giardini d’Autore. Compleanno speciale per Giardini d’Autore che festeggia dieci anni all’insegna della bellezza, tra fiori, piante rare, design e profumi.

Gli eventi in programma sono decine ogni giorno: corsi sui segreti del giardinaggio con i migliori vivaisti, laboratori pratici insieme agli artigiani, lezioni di pittura e di calligrafia, conferenze, incontri e presentazioni di libri. L’attenzione ai più piccoli è ancora più forte: uno spazio é sempre aperto durante tutto il weekend con letture animate e laboratori di giardinaggio. Per i giardinieri di domani c’è anche lo spazio allestito dalla libreria Viale dei Ciliegi 17: dieci laboratori nell’arco di tre giorni e momenti di creatività mordi-e-fuggi sempre a disposizione.

ingresso giornaliero: 4 euro. Abbonamento weekend: 8 euro. Gratuito under 16.

4.

Ultimo appuntamento, sabato 23 marzo alle ore 21, per la rassegna “Un Teatro per i Ragazzi” al Teatro di San Leo a Pietracuta. La compagnia I Guardiani dell’Oca presenterà lo spettacolo “Robin Hood nel castello di Nottingham”. Nell’affascinante mondo dell’Inghilterra medievale, Robin Hood e la sua allegra compagnia, immersi nel verde fantastico e magico della Foresta di Sherwood, tentano di opporsi eroicamente alle cattiverie del perfido Principe Giovanni, detto il “senza terra”, e del suo fedelissimo e cattivissimo Sceriffo di Nottingham. In un crescendo di emozioni, i ragazzi potranno rivivere un’affascinante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena. Little John, Frate Tuck, Lady Marianne, lo Sceriffo di Nottingham e il piccolo soldato Artur, faranno a gara per impedire o agevolare le imprese eroiche di Robin Hood. Usando le tecniche tradizionali del teatro di figura, ogni personaggio e attore diverrà strumento e vettore di un racconto dal sapore antico, medioevale. Suoni di cornamuse, ghironde, flauti e liuti faranno da cornice agli eroi leggendari di una terra, quella inglese, mai così vicina.

L’ingresso é 6 euro. 

5.

Domenica 24 marzo, alle ore 16.30, parte dal Cinema Teatro Astra a Misano Adriatico un viaggio sulla luna con Alessia Canducci e Tiziano Paganelli e “Le avventure lunari di una bambina lunetica”: una lettura spettacolo per voci e suoni tratta da Viperetta, romanzo per ragazzi scritto ed illustrato da Antonio Rubino negli anni ’20. A 100 anni dalla pubblicazione e 50 dall’allunaggio un appuntamento da non perdere per vedere la Luna attraverso l’immaginazione di un autore irriverente ed ironico.

L’ingresso é 4 euro.

Per scoprire le altre iniziative del weekend dedicate ai bambini a Rimini e dintorni visita il sito bimbiarimini.it

Altre notizie
di Redazione