
Mentre la prima parte del volume, presentata l’8 dicembre, si focalizza sull’ultimo secolo della storia della città tramite il racconto di personaggi che ne hanno animato la vita sociale e culturale, la seconda parte è un vero e proprio viaggio in un futuro immaginario in cui l’espediente narrativo della comunicazione epistolare diventa il mezzo di comunicazione per discutere di una città ideale che insorge in difesa del “Bello”. Con l’idea di far partire qualcosa di più: ci sarà anche una pagina Facebook, “La rivolta del bello”, come punto di riferimento per confronti, contributi e commenti.
La presentazione del libro sarà condotta dal giornalista Pietro Caruso. Interverranno Giuseppe Chicchi, già Sindaco di Rimini, e l’autore, Marino Bonizzato.
Le figlie di Giulio turci donano un'opera al Comune di Santarcangelo
Nel futuro dell'ex carceri di Santarcangelo uno spazio per la comunità
Vaccinazione a personale universitario: partito l'invio dei dati alle Ausl
L'Emilia Romagna evita la zona rossa
Romagna zona rossa da lunedì. L'annuncio ufficiale che supera il Governo
I chiarimenti del Governo sull'ultimo Dcpm: cosa è ammesso e cosa no
Da giovedì zona rossa per Bologna e Modena
