Il canile di Riccione resta affidato all’associazione K. Lorenz


A conclusione del bando di gara, aperto a tutte le associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale, è stata affidata, per i prossimi 6 anni, all’Associazione per la protezione e la tutela degli animali d’affezione “E l’uomo incontrò il cane” K. Lorenz, la gestione del canile a valenza sovracomunale di Via Albania 12 a Riccione, la stessa associazione che lo gestiva in precedenza.
L’affidamento oltre alla cura degli animali ricoverati nella struttura, prevede anche la gestione della reperibilità H24 per l’accalappiamento, il recupero e il soccorso di animali vaganti e feriti nel territorio del Comune di Riccione e dei Comuni convenzionati; gestione dell’anagrafe canina del Comune di Riccione; gestione delle colonie feline rilevate sul territorio del Comune di Riccione; gestione dello Sportello per i Diritti degli Animali.
L’aggiudicazione è avvenuta dopo che la commissione, con seduta pubblica, ha potuto verificare che non vi erano altre offerte con requisiti idonei alla partecipazione al bando e dopo aver valutato congrua l’offerta al ribasso dell’0,1% sull’importo posto a base della selezione che era pari a € 125.000, presentata dall’Associazione K.Lorenz.
L’associazione aggiudicataria potrà peraltro disporre di un’ulteriore somma di € 90.000 derivante dalle convenzioni sottoscritte dal Comune di Riccione con i comuni limitrofi per la gestione delle prestazioni connesse alla tutela della popolazione canina e all’accalappiamento, il recupero, il soccorso degli animali vaganti sul territorio.
Per l’Assessore al Patrimonio Roberto Monaco il risultato è duplice: “Da una parte riusciamo a conseguire un risparmio di circa 10mila euro sul vecchio contratto, che era di 135.000euro, avendo garantiti tutti i servizi in essere. Dall’altra, grazie alle clausole compromissorie inserite in contratto, potremo mantenere, pena l’annullamento dell’affidamento, un fermo e diretto controllo contabile sulle spese sostenute, regolate e previste in convenzione”.