Il Colonnello Conio alla guida del Comando Provinciale dei Carabinieri


Un curriculum bello tosto, con esperienze in zone difficili come Reggio Calabria, Casoria, Crotone, solo per dirne alcune. Il Colonnello Mario Conio, 48 anni, di Bari, sposato, con due figli, ‘festeggia’, con l’incarico al comando di Rimini, i suoi 30 anni di servizio.
Avvicendamento al vertice del comando provinciale dei Carabinieri di Rimini dove al tenente colonnello Luigi Grasso che studierà per diventare generale, è subentrato il tenente colonnello Mario Conio.
Laureato in giurisprudenza, scienze strategiche e scienze della difesa interna ed esterna, dopo l’accademia ha prestato servizio a Benevento, Casoria, Messina, Giugliano, Monreale, quindi ha diretto il Ros di Reggio Calabria per tre anni prima di approdare alla scuola ufficiali di Roma dove ha insegnato tecnica investigativa.
Sa che a Rimini si troverà a doversi occupare delle infiltrazioni delle mafie (anche se ha detto di non avere certo la presunzione di portare chissà quale ricetta a contrasto) ma ha anche lodato l’accoglienza delle persone, la bellezza dei luoghi e il divertimento. Per ora, ha detto, tutto ciò che sa lo ha raccolto dalla stampa nazionale, in particolare, nell’estate appena trascorsa ha detto di essere stato colpito da due notizie: la riapertura del caso Pantani e la vicenda legata al cantante Gianluca Grignani.