Hera inaugura la nuova stazione ecologica in via Macanno. Si ampliano gli orari


Tra gli obiettivi, intercettare il traffico del vicino centro commerciale e migliorare le modalità di conferimento da parte dei cittadini: la stazione è in una collocazione strategica, tra le Befane e il Gros, e più funzionale per la differenziata di Rimini sud rispetto al precedente nella zona colonie.
Con moderne tecnologie e un orario più ampio, con apertura al sabato, in pausa pranzo e chiusura posticipata. Un investimento di 550.000 euro su circa 4.000 mq di proprietà del Comune per migliorare il 61% di differenziata, risultato già importante per una città complessa come Rimini.
L’area, che può accogliere i conferimenti differenziati delle utenze dei 20 Comuni storici della provincia di Rimini, consentirà di recuperare moltissime tipologie di materiali come: carta e cartone; plastica-alluminio; vetro; legname; rottami ferrosi; toner e cartucce per stampanti; oli minerali e batterie di auto e moto; neon; inerti e macerie; piccoli e grandi elettrodomestici e molti altri rifiuti differenziati.
L’assessore all’Ambiente Sara Visintin ha annunciato che a livello comunale stiamo modificando il regolamento di accesso al centro ambiente per permettere anche alle piccole attività di conferire i rifiuti inerti e gli sfalci e le potature.
Altra iniziativa, la prossima attivazione di un “ecoself”, ovvero una stazione ecologica mobile che si muoverà in diverse zone di Rimini.
Presenti all’inaugurazione anche 60 studenti della Scuola Primaria Villaggio Primo Maggio.
Giorni e orari di apertura del nuovo centro inaugurato oggi: lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 14.15; martedì e giovedì dalle 13.00 alle 18.45; venerdì e sabato dalle 8.30 alle 18.45.