San Leo: ripristinato servizio elettrico centro storico, Enel in elicottero


Sono stati impegnati, oltre al personale di volo, 10 dipendenti di una ditta specializzata nella costruzione di impianti elettrici e 6 tecnici Enel Distribuzione che hanno provveduto a mettere fuori servizio e in sicurezza gli impianti elettrici. Nei prossimi giorni Enel ha programmato il completamento delle attività con l’installazione di un altro traliccio.
I Tecnici Enel hanno riportato la luce a San Leo e alle sue 250 famiglie. Dopo la frana di fine febbraio che ha danneggiato le due linee elettriche a 20 mila volt in grado di garantire l’alimentazione elettrica a tutto il paese, Enel è da subito intervenuta con un potente gruppo elettrogeno che ha permesso la continuità del servizio elettrico. Considerata la particolarità dell’orografia e la possibilità di ulteriori crolli, Enel Distribuzione in stretto coordinamento con l’Amministrazione locale e i tecnici del comune, ha stabilito di eseguire l’operazione di questa mattina con l’intervento di un elicottero e di personale altamente qualificato che ha operato dalla cima dei sostegni, senza dover accedere all’area interessata dalla frana ancora potenzialmente pericolosa. L’intervento, andato a buon fine, è consistito nel riposizionamento di circa 300 metri di conduttori su una delle due linee che adesso sarà in grado di rialimentare con continuità tutto il centro storico.
Dallo scorso lunedì è stato attivato dall’Arma dei Carabinieri, in pieno centro storico, un “Posto ricezione denunce”, a cui i cittadini si potranno rivolgere.
Nel nuovo ufficio sarà previsto giornalmente l’impiego di un militare con compiti di ricezione del pubblico negli orari di apertura al pubblico già previsti per il Comando Stazione Carabinieri di San Leo.
I militari del Comando Stazione Carabinieri di San Leo continueranno con i servizi perlustrativi nel centro abitato e nelle frazioni di quel comune, supportati dai colleghi delle Stazioni dell’Arma limitrofe, oltre che dai militari del Nucleo operativo e Radiomobile del Comando Compagnia di Novafeltria.
Continua nelle ore notturne il servizio di prevenzione, per contrastare eventuali episodi di sciacallaggio che potrebbero verificarsi nelle abitazioni interessate dall’ordinanza di sgombero.