Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Provincia

Tie’s friends secondo atto, chiuso il Pepenero. Sequestri per 8 milioni di euro

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 7 Ago 2013 14:35 ~ ultimo agg. 16 Mag 18:22
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

8Milioni di euro il valore complessivo dei beni sequestrati e 5 persone denunciate per bancarotta fraudolenta. Nuovi sviluppi nell’operazione Tie’s friends che nei giorni scorsi aveva portato a due arresti e al sequestro di beni per un milione di euro. Le indagini, che oggi hanno portato ai sigilli sulla porta del noto locale Pepenero di Riccione, sono partite nel 2012 dal fallimento della Calderone Srl acquistata con le liquidità provenienti dal prestito usuraio ed estorsivo. Un’operazione complessa, che non esclude ulteriori sviluppi, iniziata a seguito della denuncia di un notaio riccionese, vittima di estorsione e usura.

” Si trattava in realtà – sottolinea Mario Venceslai, comandante della Guardia di Finanza di Rimini – di un’operazione speculativa tentata dal notaio per cercare di piazzarsi come imprenditore economico forte sulla Riviera”.

Attraverso accertamenti bancari e patrimoniali, i militari della Guardia di finanza hanno ricostruito patrimonio e distrazioni economiche e immobiliari, con passaggi continui di società, effettuate dagli indagati. Sequestrati, insieme al Pepenero di proprietà al 100% del Calderone Srl (comprese le mura), anche il ristorante Galeone di Riccione, una villa a Misano Adriatico (valore 800mila euro) e il 100% delle quote di una società proprietaria della sede del Bingo di Riccione e di un albergo.

“L’ordinanza del tribunale di Rimini – spiega il comandante della Guardia di Finanza di Rimini– ha permesso oltre ad effettuare gli arresti per il reato di estorsione anche di poter sequestrare tutte le proprietà della società fallita, perché è stata dimostrato con prove inoppugnabili che c’è stata una distrazione per debiti personali da parte della società il Calderone di proprietà, appunto, di questo professionista”.

Altre notizie
di Lamberto Abbati