Indietro
menu
Icaro Sport

Basket. Angela Tuccia madrina della stagione di Legadue 2010/2011

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 16 Set 2010 16:24 ~ ultimo agg. 13 Mag 23:05
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Giovedì 23 settembre alle ore 11.30 nella splendida cornice dell’Auditorium dello Spazio 24 Ore, opera realizzata dal famoso architetto Renzo Piano, verrà presentata a stampa, dirigenti di importanti aziende italiane e addetti ai lavori, la decima edizione del campionato italiano di Legadue di pallacanestro – si legge in una nota della Legadue -.

Una location di grande prestigio, nella “casa” della finanza italiana, per lanciare la nuova stagione di un campionato italiano a tutti gli effetti che vedrà al via 16 squadre per un totale di 11 regioni “coperte”. Una scelta non casuale: Il Sole 24 ore, emblema per antonomasia del “Made in Italy”, per un campionato che lancia la novità dell’inno di Mameli suonato prima di ogni gara per celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e che, oltre big del basket italiano, dalla panchina, con personaggi come Attilio Caja, coach dell’Immobiliare Spiga Rimini, e Cesare Pancotto, a Barcellona Pozzo di Gotto, a Valerio Bianchini nuovo Direttore Generale alla Sunrise Scafati, al campo con grandi azzurri che hanno vinto tanto, come: Roberto Chiacig, argento alle Olimpiadi ’04 ed oggi a Scafati, Alessandro Frosini, argento all’Europeo ’97 ed ora alla Trenkwalder Reggio Emilia, Gregor Fucka, oro agli Europei ’99 e argento a quelli ’97 ed ora al Pistoia Basket 2000, Rodolfo Rombaldoni, argento all’Olimpiade ’04 ed ora tornato alla Scaligera Verona, German Scarone, argento Europei ’97 ed ora bandiera dei Crabs Rimini, ma anche nuovi coach: gli esordienti Piero Coen, sulla panchina di Reggio Emilia, Giampaolo Di Lorenzo, sulla panchina di Forlì, e Giulio Griccioli, a Scafati, e giocatori da lanciare in quello che si propone come un campionato di formazione: da Stefano Gentile, alla Fastweb Casale Monferrato e figlio del grande Nando, Andrea Renzi della Tezenis Verona, Luca Lechthaler della Naturhouse Ferrara, Alex Simoncelli, dell’Assigeco Bpl Casalpusterlengo, Marco Ceron della Umana Reyer Venezia, Davide Bruttini dell’Aget Imola, solo per citarne alcuni.
Senza dimenticare il ritorno di Michele Maggioli alla Fileni BPA Jesi e l’Mvp della stagione scorsa, David Brkic, ora alla Prima Veroli, e il Coach dell’Anno Gigi Garelli, ora alla Snaidero Udine.

Nell’occasione verranno presentate le nuove squadre che quest’anno saranno ai nastri di partenza della Legadue 2010/2011, tra cui il ritorno di piazze di grande storia e tradizione come Verona, Forlì, Barcellona Pozzo di Gotto e la prima, storica volta di San Severo; poi, tutte le novità della stagione che partirà ufficialmente nel primo week end d’ottobre, ma che vedrà il proprio prologo nel fine settimana precedente con i quattro Q-Round di qualificazione alle Final Four di Coppa Italia.

A fare da madrina all’evento, Angela Tuccia, attrice attualmente impegnata in un Tour teatrale insieme all’ex magistrato Ayala in cui mette in scena i principali fatti di mafia della storia recente in Italia), ex “professoressa” di Carlo Conti ne “L’Eredità” e soprattutto, grande esperta di basket ed ex ufficiale di campo nei campionati campani dello sport della palla a spicchi, mentre padrone di casa sarà il presidente di Legadue Marco Bonamico, ex grande campione del parquet e con la maglia della Nazionale Italiana vincitore dell’oro agli europei di Nantes del 1983.

(nella foto, Angela Tuccia)

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO
di Icaro Sport
FOTO