Indietro
menu
Domenica 18 maggio

Al Club Nautico Rimini appuntamento con il Memorial Antonio Sorci

In foto: Le derive in singolo Ilca al Club Nautico Rimini
Le derive in singolo Ilca al Club Nautico Rimini
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Ven 16 Mag 2025 18:47 ~ ultimo agg. 18:54
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

L’appuntamento, nella memoria del velista Antonio Sorci prematuramente scomparso nel 1994 a soli 19 anni di età, si inserisce nell’ambito del calendario agonistico promosso dal Club Nautico Rimini per la stagione 2025 ed è realizzato in collaborazione con la FIV - Federazione Italiana Vela, l’Associazione Italiana Laser, con il patrocino del Coni Regionale Emilia-Romagna e del Comune di Rimini, e si svolgerà domenica 18 maggio nelle acque antistanti il Porto Canale.

Le classi ammesse alla regata zonale sono: per le derive in singolo Ilca 4-6-7, per le derive in doppio la Classe 420 (giovanile) e la Classe 470 (giovanile e assoluto). Il Laser è un’imbarcazione monoposto da regata a deriva mobile che permette solo poche regolazioni (randa, cunningham e vang), ma riesce a planare anche con vento moderato. Essendo una barca a vela One-Design, le imbarcazioni della classe sono tutte identiche fra di loro in peso, dimensioni, vele e attrezzature.

“Il Memorial Sorci è un appuntamento speciale per il nostro club - le parole del Vice Presidente e Direttore sportivo del Club Nautico Rimini, Andrea Musone -, un'occasione per onorare un amico, un giovane talento molto vicino alla nostra realtà sportiva. L’evento in programma sarà un'oppurtunità per mettere alla prova abilità e determinazione in una regata ILCA di alto livello, in cui i migliori velisti si sfideranno sul mare, dando il massimo in una competizione che unisce sport, ricordo e tradizione”.

Progettata nel 1971 dall’americano Bruce Kirby, semplice e con un’unica vela, l’Ilca (nata Laser) è diventata classe olimpica nel 1996 ed è a tutt’oggi la barca a vela più diffusa a livello mondiale.

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO