Indietro
menu
Nazionale Newsrimini

Premio Nobel per la pace al presidente USA Obama

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 9 Ott 2009 19:20
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

“Accetto questo premio come una chiamata all’azione per tutte le nazioni davanti alle sfide del XXI secolo – ha aggiunto in una dichiarazione nel giardino della Casa Bianca – non lo considero un riconoscimento delle cose che ho fatto, ma piuttosto un’affermazione della leadership degli Stati Uniti”.

”Per essere onesto, non credo di meritare di essere in compagnia di tante figure che hanno cambiato il mondo e che mi hanno ispirato”, ha detto il presidente. Il Comitato per il Nobel aveva spiegato di avere assegnato il riconoscimento ad Obama ”per gli sforzi straordinari nel rafforzare la diplomazia internazionale e la cooperazione tra i popoli” mettendo in particolare l’accento sulla lotta alla proliferazione nucleare. ”Molto raramente una persona e’ riuscita, al pari di Obama, a catturare l’attenzione del mondo e a dare al suo popolo speranza per un futuro migliore”. La notizia della vittoria del Nobel per la Pace ha colto di sorpresa la Casa Bianca. Il portavoce Robert Gibbs aveva reagito ‘a caldo’ con un email composto di una sola parola ‘WOW!’ (una esclamazione di sorpresa) prima di svegliare il presidente alle sei del mattino (circa un’ora dopo l’annuncio da Oslo) per comunicare la buona notizia. ”Non pensavo di svegliarmi cosi’ stamattina”, ha poi detto il presidente Barack Obama commentando il Nobel per la Pace nel giardino della Casa Bianca. Obama ha detto che una delle figlie ha esclamato ”Papa’, hai vinto il Nobel per la Pace e inoltre oggi e’ il compleanno del cane Bo”. E l’altra: ”Papa’, lo sai che adesso abbiano tre giorni di vacanza?” (lunedi’ e’ festivo negli Usa). ”Questo tanto per tenere le cose in prospettiva”, ha aggiunto il presidente con un sorriso

Di solito il Comitato del Nobel informa il vincitore con un minimo di anticipo ma stavolta era stato deciso di non dare comunicazioni anticipate (anche per una questione di fusi orari) cosi’ la decisione e’ giunta alla Casa Bianca come una totale sorpresa. Il Nobel ad Obama ha colto di sorpresa anche il resto dell’America. Scatenando subito i critici del presidente che hanno definita ”prematura” la scelta del Comitato norvegese. ”Obama finora ha fatto la pace solo con Hillary Clinton”, ha osservato con sarcasmo un editorialista del Wall Street Journal. Una osservazione generale e’ che Obama rappresenta per adesso solo una speranza ma che sul piano concreto non ha raggiunto molti risultati pratici: dalla minaccia Iran alla pace in Medio Oriente, dall’Iraq alla non proliferazione nucleare il suo lavoro e’ solo nella fase iniziale. Col paradosso che la decisione piu’ importante, del neo-Nobel per la Pace, potrebbe essere nell’immediato futuro un aumento delle truppe Usa in Afghanistan. L’ex-presidente americano Jimmy Carter ha definito il conferimento del Nobel per la Pace a Barack Obama ”una audace affermazione di sostegno internazionale alla sua visione del mondo ed al suo impegno per realizzarla”. Ma il leader repubblicano Michael Steele ha detto che il riconoscimento e’ in realta’ solo ”un premio allo star power” di un presidente che non ha ancora conseguito risultati. Obama e’ il terzo presidente Usa in carica a ricevere il Nobel per la Pace. Nel 1906 il riconoscimento era andato al presidente Theodore Roosevelt. Nel 1919 il presidente Woodrow Wilson aveva ottenuto il Nobel per avere creato le premesse della nascita delle Nazioni Unite. Un altro presidente americano, Jimmy Carter, ha ricevuto il Nobel per la Pace ma solo nel 2002, cioe’ due decenni dopo avere lasciato la Casa Bianca. Il premio era andato nel 2007 all’ex vicepresidente Al Gore per la sua crociata a favore dell’ ambiente. Ma Obama ha battuto ogni record conquistando l’ambito riconoscimento solo nove mesi dopo il suo arrivo alla Casa Bianca. Obama andra’ a Oslo il 10 dicembre prossimo a ritirare il premio. (ANSA)

Altre notizie