Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Emergenza idrica, smog e chikungunya al centro della conferenza sindaci

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Gio 17 Gen 2008 19:02 ~ ultimo agg. 12 Mag 07:59
Tempo di lettura 1 min

Fabbri ha ricordato che attualmente nella diga di Ridracoli ci sono 18milioni di metri cubi d’acqua, ma che si è fortemente abbassato il livello delle falde, con il pericolo che in caso di scarse precipitazioni si torni a vivere una situazione di emergenza. Per questo è stata emessa un’ordinanza che vieta per tre mesi il prelievo di acqua dai pozzi, ma anche in alcuni tratti del Conca e del Marecchia. Sul fronte della battaglia al virus cicungunia la provincia sta approntando una serie di provvedimenti anti zanzara tigre che partano in primavera. Si è parlato anche dell’emergenza smog che non accenna a dimunire, nonostante i bocchi e i 14mila bollini blu rilasciati e le 60mila auto revisionate nel 2006. Il presidente della provincia e l’assessore Rossini sono tornati a chiedere ai comuni anche più piccoli di fare fronte comune e di prevedere zone a traffico limitato. Si deve pensare anche ad una maggiore razionalizzazione del trasporto delle merci nei centri cittadini.

Altre notizie