‘Storie fuori dal guscio’ questa sera all’Anfiteatro Romano


Testo, scene e regia di Dario Moretti. Musiche di Carlo Cialdo Capelli eseguite da “Ensemble Musica Ricerca”. Voce di Laura Lanfranchi.
La scheda dello spettacolo:
Cinque uova si schiudono e si aprono su altrettante storie di animali: Timoteo il pesce cantante, Arturo il coccodrillo innamorato, Matilde la tartaruga ballerina, Ugo l’allocco e Ssserafino il serpente mattacchione.
Storie che narrano di animali coinvolti in situazioni assurde e divertenti; storie calate in un universo di immagini e di musiche estremamente suggestive; storie imprevedibili e bizzarre.
I testi sono essenziali e come in un libro di prima lettura catturano il pubblico dei più piccoli con giochi di parole, nomi stravaganti e situazioni impossibili, curiose e divertenti. Le immagini sono create utilizzando numerosi giochi di luce, di ombre e di colore, ma soprattutto sono sostenute da pupazzi (anche di grandi dimensioni) costruiti con tecniche pittoriche e scultoree di grande impatto visivo.
Le musiche originali accompagnano tutto lo spettacolo e a volte si sostituiscono al testo parlato per esprimere emozioni e situazioni altrimenti non descrivibili.
A metà tra un’operina per bambini e un grande libro illustrato, “Storie fuori dal guscio” vuole affascinare i più piccoli spettatori, lasciando loro la piacevole sensazione di aver vissuto un’incredibile avventura tra cinque animali nati da un uovo.
Il Teatro all’Improvviso è Compagnia professionale di teatro per ragazzi dal 1978 e finora ha prodotto più di trenta spettacoli distribuendoli in Italia e all’estero. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha riconosciuto il Teatro all’Improvviso come “Compagnia di Teatro di sperimentazione e per l’infanzia e la gioventù”.
Per informazioni: Teatro all’Improvviso tel. 0376 221705; t.improvviso@wnt.it; teatreno@wnt.it.