La Regina della ginnastica artistica punta agli europei


“Sono due importanti manifestazioni parallele- ha spiegato l’assessore alle Attività Sportive della Regina, Corrado Piva– per il prossimo anno puntiamo agli europei”.
Il programma della manifestazione:
L’organizzazione della gara è affidata in ogni suo aspetto alla società “Atletica 75 — Cattolica”, scelta dalla UISP già in altre due edizioni dei Campionati per l’alta affidabilità e competenza dimostrata.
L’Atletica 75 parteciperà alla gara con le sue squadre agonistiche allenate dalla Prof. Manuela Giallongo, dalla Prof Vania Bianchini e dalla Prof. Milena Balducci.
Complessivamente le atlete che parteciperanno alla manifestazione sono più di 1.000 in rappresentanza di 12 regioni italiane, le ginnaste saranno seguite da allenatori, dirigenti e famiglie, quelle che affronteranno il viaggio più lungo provengono dalla Sardegna.
Per i sette giorni della manifestazione si prevedono circa 20/25 mila presenze turistiche.
Le ginnaste in gara, avranno un’età compresa tra gli 8 anni ed i 17/18 anni, sotto l’aspetto tecnico la giornata più interessante è quella di sabato 24 maggio, nella quale con inizio alle ore 21.00, si esibiranno le ginnaste delle categorie 5° e 6° con la presenza di alcune atlete della squadra nazionale italiana. Gli attrezzi sui quali si cimenteranno le ragazze sono: corpo libero, trave, volteggio e parallele asimmetriche, è prevista l’assegnazione del titolo di Campionessa italiana sia nella classifica generale che nei singoli attrezzi.
Nella serata di domenica 10 giugno sarà organizzata una festa per tutte le atlete ed i loro accompagnatori, con balli e spettacoli coreografici, che si svolgerà in Piazza Mercato a Cattolica.
L’Atletica 75 è certamente una delle società che ha qualificato più atlete a questa fase nazionale (15 nel Campionato e 10 nel Trofeo) e per quest’anno si prefigge di piazzare sul podio d’onore alcune di esse.