Indietro
menu
Riccione

Torna la rassegna della 'Grande musica': da Rota a Bach passando per i Beatles

In foto: Parte domani al teatro del mare di Riccione l’edizione 2003 di Riccione Grande Musica. Si parte con un concerto dedicato alle musiche di Nino Rota.
(nella foto i Beatles, il 2 marzo è previsto un concerto dedicato alla loro musica)
www.comune.riccione.rn.it
<img src=images/artisti/beatles.jpg border=0 align=left>Parte domani al teatro del mare di Riccione l’edizione 2003 di Riccione Grande Musica. Si parte con un concerto dedicato alle musiche di Nino Rota. <br>(nella foto i Beatles, il 2 marzo è previsto un concerto dedicato alla loro musica)<br><a href=http://www.comune.riccione.rn.it target=_blank>www.comune.riccione.rn.it </a>
di    
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
gio 13 feb 2003 13:02 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il 2 marzo sarà volta delle musiche dei Beatles rilette in chiave jazz. E ancora il Galà lirico con i vincitori del concorso “Voci per un concerto”(14/3), una serata dedicata a Bach (21/3), i concerti dell’Istituto Musicale di Riccione (28/3) e della Rapsody Orchestra (4/4).
Il finale l’11 aprile con la favola Pierino e il lupo di Prokof’ev interpretata da Oreste Lionello, che si esibirà anche in uno spettacolo mattutino per le scuole. Ci presenta la rassegna Giorgio Leardini, direttore artistico di Riccione Grande Musica.

Il programma completo:

Venerdì 14 febbraio ore 21,15
CONCERTO DEDICATO ALLE MUSICHE DA FILM DI NINO ROTA

Nino Rota, uno dei musicisti più eclettici del panorama musicale italiano,
ha toccato tutti i generi musicali dal classico vero e proprio con sinfonie,
opere liriche, musica da camera al genere cosiddetto leggero con
contaminazioni razzistiche che il musicista ha usato soprattutto nelle sue
musiche per films da “La strada” fino ad “Amarcord”.
L’orchestra Pro-arte Marche diretta dal M. Giorgio Leardini proporrà una
suite di musiche dai films più significativi.

Domenica 2 marzo ore 17
NEW PROJECT BIG BAND

La New Project Big Band, formazione di 20 elementi, presenta un concerto
jazz dedicato a brani composti dai Beatles. Sarà questa l’occasione per
ascoltare le canzoni del più famoso complesso del mondo in una veste diversa
con arrangiamenti del tutto nuovi.
La New Project Big Band è una formazione
che spazia dalla musica dìavanguardia alla musica jazz con produzioni
musicali di ottimo livello artistico.

Venerdì 14 marzo ore 21,15
Concerto lirico vocale con i vincitori di “Voci per un concerto”.

Serata dedicata alle arie e sinfonie d’opera.
Con i vincitori dei concerti audizione che Riccione Grande Musica organizza
con la formula del concerto concorso: la soprano Ma Hye-Sun e il baritono
Park Yong Tae.

I due giovani vincitori delle tre serate concerto in cui il pubblico elegge
i vincitori tengono un concerto con orchestra.
Una occasione per scoprire e proporre al pubblico nuovi talenti della
lirica.

Venerdì 21 marzo ore 21,15
JOHANN SEBASTIAN BACH “IL SOMMO”

Serata dedicata alla musica del massimo esponente del periodo barocco con
l¹esecuzione della suite n°3, forse la più famosa, che contiene l’aria sulla
quarta corda (divenuta nota per essere la sigla del programma televisivo
Quark).
Sempre di J.S. Bach il concerto per violino e orchestra in la
minore, un esempio di perfezione del periodo barocco. A dirigere l’orchestra
Pro-Arte Marche sarà il direttore americano Friedel Lance vincitore del
concorso internazionale di direzione d’orchestra “Mario Gusella”. Il più
prestigioso concorso italiano.

Domenica 28 marzo ore 21,15
CONCERTO DELL’ISTITUTO MUSICALE DI RICCIONE

Anche quest’anno Riccione Grande Musica presenta un concerto dei docenti
dell’istituto musicale di Riccione all¹interno del quale sarà eseguito un
brano appositamente composto per questa occasione dal M. Giuliani.

Venerdì 4 aprile ore 21,15
ENSEMBLE RAPSODY
Concerto dell’ensemble strumentali “Rapsody” un gruppo di musicisti in gran
parte locali che si sta mettendo in evidenza per la varietà del programma
che unisce brani classici a brani popolari e da film.

Venerdì 11 aprile ore 21,15
“PIERINO IL LUPO” con ORESTE LIONELLO
Un concerto del tutto particolare che avrà come ospite l’istrionico Oreste
Lionello che interpreterà la favola musicale “Pierino e il Lupo”.
Questa favola in musica è stata scritta da Sergei Prokof’ev per far
conoscere agli studenti dell¹allora Unione Sovietica gli strumenti che
compongono l’orchestra sinfonica in modo piacevole e divertente. Questo
brano ha avuto subito un successo straordinario in tutto il mondo ed è
diventato strumento didattico in tutte le scuole secondarie. Seguirà
l’esecuzione della sinfonia classica dello stesso autore: un ritorno in
qualche modo alla tradizione classica anche se non mancano soluzioni
armoniche che il periodo classico non usava. Una pagina straordinariamente
accattivante.

Tutti i concerti sono al Teatro del Mare di Riccione (viale Ceccarini 163,
angolo via don Minzoni. tel. 0541/690904)

Ingresso ai singoli concerti: 7 euro

Abbonamento per l’intera rassegna: 20 euro