Tre giorni di convegno sul turismo sostenibile


“La nostra è infatti un’area “matura” – spiega il presidente delle Provincia, Ferdinando Fabbri– area che ha cioè raggiunto il massimo dell’espressione dal punto di vista dei servizi al turista. Non si può tornare indietro. Per ridurre l’impatto che i nostri ospiti hanno sull’ambiente non possiamo certo costringerli a usare le candele in camera, ma si può invece intervenire su mobilità, pedonalizzazione della fascia costiera, smaltimento dei rifiuti e delle emissioni nocive. Questi sono i fattori sui quali si deve tenere puntata la barra del timone, senza diminuire la quantità dei servizi”.
Il Convegno, al termine del quale verrà presentata una vera e propria “Carta di Rimini”, vedrà la presenza di ospiti internazionali di primo livello: la prolusione sarà infatti pronunciata dal Jeremy Rifkin, Presidente della Foundation on Economic Trends di Washington, uno dei guru della lotta alla globalizzazione. Tre le linee direttive della tre giorni. Massimo Gottifredi, assessore provinciale al Turismo.