Indietro
menu
aspettando lo spostamento

Via Celli. La denuncia del Comitato Viserba Monte: i camion continuano a correre

In foto: un camion in via Celli
un camion in via Celli
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 21 Mag 2025 17:41 ~ ultimo agg. 17:58
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

In attesa dell'annunciato spostamento del Centro Ambiente Hera a Viserba in area più idonea a monte della Statale Adriatica, il Comitato Viserba Monte denuncia ancora la tendenza a correre ben oltre i limiti da parte dei mezzi diretti alla struttura. A farsi portavoce del disagio è il presidente del Comitato Daniele Merlini, che qualche giorno fa si è trovato ad avere uno "scambio di opinioni" con un conducente.

"Tutti oramai consapevoli del disagio che ha creato negli anni e che crea tuttora la medesima stazione ecologica in via Celli, in barba al limite di velocità di 30 km/h e all'installazione di dossi per limitare la velocità, si riscontrano ancora oggi tanti mezzi Hera e di cooperative associate che a partire dalle 4 del mattino fino a tardo pomeriggio sfrecciano oltre il limite per la via; il fondo stradale irregolare e pieno di buche, segnalato più volte negli anni all'amministrazione comunale ma mai riparato se non con qualche pezza, fa si che i rumori di questi mezzi disturbino sia il sonno che la quiete della zona.

A nulla sono servite le segnalazioni fatte e le istanze presentate, per la via si continua a correre. Dimostrazione di quanto asserito sopra è il video diventato virale tra le chat whatsapp in cui Daniele Merlini alle ore 5:52 ferma e discute animatamente con un autista di un bilico Hera che è sfrecciato pochi minuti prima con il veicolo per la via, il container ancora vuoto sopra il bilico ha rimbalzato più volte a ridosso delle buche e sui dossi presenti sul manto stradale causando un frastuono impressionante svegliando bruscamente le famiglie residenti nel tratto di strada interessato.

Merlini chiede ancora ad alta voce all’amministrazione comunale, alla stessa Hera di sensibilizzare gli autisti al rispetto dei limiti e ad adottare una buona educazione civica; chiede inoltre la possibilità di accesso alla Stazione Ecologica in orari più consoni, dalle ore 8 del mattino quando i residenti, grandi e piccoli, sono bene o male tutti svegli".

A condividere la denuncia di Merlini sono insieme il Vicepresidente del Comitato, Claudio Mazzarino, e Roberto Urbinati Presidente del Comitato Rimini Sud.

Altre notizie