Vendevano prodotti protettivi dal Coronavirus a prezzi folli: 33 persone individuate


Mascherine, prodotti igienizzanti, guanti e tute protettive, copri-sanitari e integratori alimentari. Tutti prodotti messi in vendita a prezzi folli sul web che, secondo i venditori, potevano garantire l’immunità totale dal Coronavirus. L’operazione condotta dalla guardia di finanza di Torino ha portato ad individuare 33 truffatori online responsabili di frode in commercio. Un reato punito con la reclusione fino a 2 anni. Tra le province coinvolte c’è anche Rimini.
Ferramenta, commercianti di detersivi, autoricambi, coltivatori diretti e allevatori di bestiame, venditori porta a porta e profumerie: queste le attività dei “furbetti del web”. I finanzieri, chiudendo il cerchio intorno a questa prima fase investigativa, hanno inoltre segnalato all’autorità giudiziaria le 16 società coinvolte nella frode. Tutte violazioni che prevedono sanzioni e pene severissime: si va dalla multa, alla confisca del profitto ottenuto, alla revoca delle licenze, fino al divieto di contrattare con la pubblica amministrazione.