Una targa per ricordare Ezio Giorgetti, che salvò dalla deportazione 38 ebrei


fu il primo tra i 295 italiani non ebrei a ricevere il riconoscimento dell’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme. A quarant’anni di distanza il comune di Bellaria ha voluto ricordare la figura del suo concittadino: questa mattina è stata intitolata a Giorgetti la piazzetta all’interno del parco del Gelso. Una semplice cerimonia, nell’ambito delle iniziative per la giornata della memoria, per ricordare un uomo riservato che – come ha ricordato commossa la figlia Giovanna – non si è mai vantato del suo gesto.
La cerimonia ha regalato anche un fuoriprogramma: sotto al telo, c’era anche un mazzo di fiori con un biglietto: “un pensiero deferente che abbraccia tutte le generazioni dei Giorgetti”. Il messaggio è stato lasciato da una famiglia di Bellaria, ed è destinato anche alle nuove generazioni.