Indietro
menu
Newsrimini Rimini Vita della Chiesa

Teologia della Nuzialità: due seminari aperti con don Giorgio Mazzanti

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 18 Mag 2015 11:30 ~ ultimo agg. 18 Mag 20:29
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

All’interno dei corsi di Laurea in Scienze Religiose dell’Istituto Marvelli di Rimini, Indirizzo Pedagogico-Didattico, si svolgeranno due Seminari monografici sulla Teologia della Nuzialità tenuti dal Professor don Giorgio Mazzanti aperti anche a ospiti esterni.

Le lezioni si svolgeranno martedì 19 maggio e martedì 26 maggio dalle 18.50 alle 22.25, presso l’Aula Magna dell’ISSR “A. Marvelli” (Via Covignano 265 – Rimini).

Per informazioni Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, Rimini – Via Covignano 265; Tel. e fax 0541-751367; sito: www.isssrmarvelli.it e-mail: segreteria@isrmarvelli.it

_____________________________________________________________

Programma del corso:
La storia biblica è costruita su una chiara inclusione nuziale: la presenza di una coppia apre e chiude lo svolgimento del tutto. La medesima inclusione nuziale caratterizza l’arco della vita di Gesù. I seminari intendono esplorare il senso ontologico ed ecclesiologico di questa inclusione, nel tentativo di rintracciare i fondamenti teologici della sponsalità e del Sacramento delle nozze unitamente alla sua effettiva portata antropologica e simbolica di un esistenza in relazione, in rapporto al mistero di Dio Uno e Trino.
Due le questioni di fondo che verranno trattate:
– Teologia nuziale e Mistero Pasquale
– Teologia nuziale e Discesa agli Inferi.

Don Giorgio Mazzanti
Sacerdote della diocesi di Firenze, è teologo, poeta e saggista. Docente di Teologia sacramentale presso la Pontificia Università Urbaniana in Roma e presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale, è autore di una vasta opera sistematica di teologia simbolica sacramentale pubblicata in 4 volumi presso le edizioni Dehoniane di Bologna. Accanto alla riflessione teologica sui sacramenti (I Sacramenti Simbolo e Teologia. I Introduzione generale. II Eucaristia Battesimo Confermazione; e Teologia sponsale e sacramento delle nozze) e sulla Teologia nuziale (Mistero pasquale, mistero nuziale; Persone nuziali. Communio nuptialis. Saggio teologico di antropologia), ha pubblicato testi di poesia (Il Canto della Madre; Nella adorata luce. Voce di sposo e voce di sposa; Tra soffio e carne. Una considerazione teologica sulla poesia), tutti editi dall’EDB Bologna. Tra le ultime pubblicazioni segnaliamo: Discesa agli inferi e dramma nuziale, San Paolo, Cinisello Balsamo 2011.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO