Summer Pride, il programma dell’edizione 2018


Il Summer Pride di Rimini comunica il programma dell’edizione 2018. La giornata principale è quella di sabato, con il corteo sul lungomare, ma sono previste anche mostre e altre iniziative per tutta la settimana. I patrocini istituzionali a oggi sono: Regione Emilia-Romagna, Rimini, Ravenna, Gradara, Santarcangelo, Cattolica, Misano, Cesenatico e San Mauro Pascoli.
Spiegano i promotori: “Le persone LGBT non vogliono più nascondersi, e attraverso i pride festeggiano tra amici la loro quotidiana battaglia per il rispetto. Sono manifestazioni diventate simbolo di umanità, di riscossa personale, di conquista del rispetto, di felicità per la propria consapevolezza – valori universali simbolo di una società accogliente e libera”
“Il clima politico che si è recentemente venuto a formare non permette nessun ottimismo sul fronte del rilancio dei diritti civili. Al contrario è chiaro il tentativo da parte di alcuni ministri e politici di puntarci il dito contro identificando nelle persone LGBT un nemico dell’Italia. È un comportamento inqualificabile da parte di un governo di uno stato democratico che noi certamente non lasceremo correre. Useremo ogni nostra energia per contrastare questi tentativi di toglierci dignità e per evitare che il Paese sprofondi nei gorghi del razzismo e dell’omofobia”.
“Il Rimini Summer Pride è possibile grazie all’impegno di Arcigay Rimini, all’aiuto di decine di volontari e volontarie, alla direzione organizzativa e artistica di Angela Piegari e al supporto sanitario della Croce Rossa di Rimini. E soprattutto è possibile grazie all’affetto e all’amicizia della città e di tutta la Romagna”.
Il programma trasmesso dagli organizzatori:
Ralf König (dal 26 Luglio al 5 Agosto)
Quest’anno il Summer Pride si arricchiesce di una mostra dei fumetti di Ralf König, grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna e all’amicizia del curatore Egisto Quinti Seriacopi.
Ralf König: VITA DA GENIO
Galleria dell’Immagine – Palazzo Gambalunga – via Gambalunga Rimini
26 luglio / 5 agosto
Da martedì a domenica 16,30 – 19,30, mercoledì 21,00 – 23,00
Ingresso gratuito.
Summer Pride Beach bagni 27 e 28 (dal 26 al 29 Luglio)
Spiaggia attrezzata e convenzionata dedicata ai e alle partecipanti al Rimini Summer Pride.
26 luglio: PRIDE START-PARTY
Cocktail bar e street food dalle 18 nel Parco Fellini
dalle 18.00 > DJ Claudio Tempesta
dalle 21.30 > Animazione e Dj Set del CLASSIC CLUB RIMINI
> Ingresso gratuito
27 luglio: Start Pride of the 90s
Cocktail bar e street food dalle 18 nel Parco Fellini
SPECIAL GUEST:
18,30 – 21,30 Andrea Cesaretti
21,30 – 01,00 Paolo Campidelli
fons: Luca Rossi
Ingresso gratuito
28 Luglio: SUMMER PRIDE PARADE
Assembramento dalle 17.30 in piazzale Benedetto Croce (ex Piazza Pascoli). Parteciperà alla parata dalla partenza Edoardo Ercole Grandi e ci sarà un saluto di Serena Grandi dal palco.
Alla conclusione dei discorsi, partenza alle ore 18.30.
Accompagneranno la parata sui carri:
– Classic Club
– Buongiorno Classic
– Tunga
– Altromondo Studios
– DJ Claudio Tempesta e Edoardo Ercole Grandi per Arcigay
– ANPI col carro “Amore e Resistenza”
– All makers
– Pride Off
Arrivo al Parco Fellini alle 21. Presenta “Barbara D’Urso” by Marcimarcela. Dalle 21.30 fino all’una animazione by GNX Generation NeXt.
Party ufficiale “FUSION” by Tunga al Classic Club