Su 24 clienti 18 erano pregiudicati. Nei guai un albergo di Rimini sud
Dei 24 clienti alloggiati, 18 avevano precedenti di polizia. Questo è emerso nel controllo effettuato lo scorso mercoledì dalla Polizia di Stato in una struttura alberghiera di Rimini sud che già nei giorni precedenti aveva attirato l’attenzione degli agenti per alcuni episodi di criminalità che avevano riguardato proprio alcuni degli alloggiati. Dalle verifiche è emerso che due clienti italiani avevano a loro carico altrettanti provvedimenti di “divieto di ritorno” a Rimini, adottati dal Questore a causa della loro pericolosità sociale. Entrambi sono stati denunciati e immediatamente allontanati dalla città. Un terzo soggetto è risultato non in regola con le norme sul soggiorno ed è stato espulso. Dal successivo confronto tra le persone presenti e quelle comunicate all’Autorità di Pubblica Sicurezza, tramite il portale “Alloggiati Web”, è inoltre emerso che la presenza di alcuni clienti non era stata regolarmente comunicata. Per il titolare è scattata così la denuncia ai sensi dell’art. 109 del T.U.L.P.S. a cui si aggiungono le sanzioni per non aver esposto fuori dall’edificio il Codice Identificativo Nazionale (CIN), necessario per identificare le strutture ricettive e gli appartamenti per locazioni brevi. Sull'albergo sono in corso ulteriori accertamenti.












