Studenti Ciceroni al borgo San Giovanni per le Giornate Fai di Primavera


Sabato e domenica il Borgo San Giovanni e Palazzo Ghetti, sede centrale di Banca Malatestiana, si volgeranno il Festival della Cultura Creativa, organizzato dalle banche italiane e coordinato dall’ABI – Associazione Bancaria Italiana (quest’anno sul tema “L’alfabeto del mondo – Leggiamo i segni attorno a noi e raccontiamo”) e le Giornate FAI di Primavera – Fondo Ambiente Italiano, appuntamento che permette di visitare luoghi d’interesse culturale aperti in via straordinaria e animati da iniziative dedicate all’approfondimento e scoperta della storia e arte d’Italia.
Dalla partnership tra questi due eventi e Banca Malatestiana è nato il progetto di (ri)scoperta del Borgo San Giovanni di Rimini, a partire da Palazzo Ghetti.
I ragazzi delle scuole superiori di Rimini, Liceo Artistico e Scientifico “A. Serpieri”, Liceo “G. Cesare M. Valgimigli”, e Riccione con il Liceo Artistico “Volta – Fellini”, preparati in queste settimane da professionisti storici e architetti, diventeranno nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo, “ciceroni” d’eccezione per le vie del Borgo San Giovanni di Rimini.
Le visite saranno gratuite e rivolte a tutti.
Nel percorso non mancherà una tappa alla sala museo all’interno di Palazzo Ghetti, dove osservare i reperti ritrovati durante i lavori di ristrutturazione del Palazzo, testimonianza dell’antico passato del Borgo, esistente fin dall’epoca romana.