Indietro
menu
Attualità Newsrimini Rimini

Spostamento Mercato, commissione approva progetto: niente p.za Tre Martiri

In foto: Il mercato di Rimini
Il mercato di Rimini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Mar 30 Giu 2015 16:19 ~ ultimo agg. 18 Mag 22:12
Tempo di lettura 2 min

Nessun dispetto agli ambulanti, anzi il massimo impegno per tutelare il lavoro di 400 famiglie. Questa la premessa con la quale l’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad ha presentato alla stampa il progetto definitivo sullo spostamento del mercato di Rimini che questa mattina è stato approvato in commissione (7 voti a favore, uno contrario ed un astenuto). A far storcere il naso ai commercianti sarà sicuramente la scelta dell’amministrazione di non concedere piazza Tre Martiri (“intendiamo liberare una piazza in più per eventi ed iniziative”), contemplata invece nel progetto presentato ieri da Fiva e Anva. Per il resto i due disegni sono, almeno sulla carta, sono molto simili.

mappa mercatoIl nuovo mercato partirà dall’arco d’Augusto e largo Giulio Cesare e si estenderà fino a via Brighenti con 13 banchi; gli stalli ripartiranno sul corso all’altezza della Coin e proseguiranno fino a piazza Tre Martiri esclusa (26 banchi). Poi via IV Novembre fino a Giorgini (esclusa l’area del Duomo), via Castlefidardo, i piazzali Gramsci e Santa Rita, l’area ex Padane. Come chiesto dagli ambulanti, escluso il parcheggio Fratelli Cervi nel quale comunque sarebbero stati dirottati i produttori agricoli, che resteranno invece nell’area Sartini. Il progetto, spiega l’assessore Sadegholvaad, ha anche il vantaggio di non comportare praticamente alcuna modifica alla viabilità. Comune e categorie definiranno poi un disciplinare per l’eventuale riqualificazione dei banchi.
Rispetto poi alla prima proposta avanzata dal comune (e bocciata dalle categorie), nella quale ben 220 stalli erano senza mezzi al seguito, ora ne restano 106 (la proposta di Fiva e Anva ne contemplava 45).
In totale l’area mercatale passa dagli attuali 23mila, a 29.900 metri quadri (“chi vorrà” dice l’assessore “potrà aumentare del 20% la superficie espositiva”), i parcheggi a servizio passano da 780 a 1.073 e le linee bus da 8 a 19 con linea 4 e 11 che, praticamente, ci passano attraverso. A breve partirà anche la Navetta Grandi Mercati.
“Si tratta di un progetto – spiega Sadegholvaad – che tutela gli ambulanti e valorizza il centro storico, visto che permette, a chi va sul mercato, di attraversare tutti i monumenti più importanti della città.”
Relativamente breve la tempistica del trasloco: l’idea dell’amministrazione è effettuarlo entro il mese di settembre.

Altre notizie