Sinergia e sistemi digitali contro i reati. Due vicende A Bellaria Igea Marina


La dotazione di moderne apparecchiature digitali e la sinergia tra la Polizia Locale e le altre forze dell'ordine portano a risultati significativi a Bellaria Igea Marina. Lo sottolinea l'Amministrazione Comunale bellariese citando due recenti episodi.
A metà mese due studentesse poco più che ventenni passeggiavano in una centrale strada cittadina quando sono state affiancate da un’auto con a bordo due individui e sono state avvicinate e approcciate in modo estremamente insistente ed inopportuno, sia fisico che verbale, dal passeggero della stessa. Al punto da indurre a una denuncia-querela presso la locale Stazione dei Carabinieri: il pronto avvio delle indagini ha portato all’individuazione dei responsabili.
Indagine in cui ha avuto un ruolo centrale - spiega l'Amministrazione Comunale - la consultazione del materiale prodotto dal moderno sistema comunale di videosorveglianza che vede il suo snodo nevralgico, la Centrale Operativa, presso il Comando di Polizia Locale di via Leonardo da Vinci. In particolare uno dei quattro targa system installati nell’ultimo anno a Bellaria Igea Marina: che ha permesso di individuare l’auto coinvolta nel fatto, associandola inequivocabilmente a due giovanissimi stranieri residenti in un comune limitrofo. A loro carico è scattato il deferimento.
Il secondo episodio riguarda le ripetute “spaccate” ai danni di diverse auto in via Agedabia, tutte finalizzate al furto e particolarmente dannose anche per la percezione della sicurezza nella zona. Anche in questo caso, la pronta attivazione dell’Arma dei Carabinieri e la consultazione del materiale di videosorveglianza comunale, hanno consentito l’individuazione in tempi brevi e la denuncia del responsabile: un 40enne straniero residente a Bellaria Igea Marina, già noto alle Forze dell’Ordine.
L’individuazione dei responsabili di tali episodi è stata possibile grazie alla sintonia positiva avviata e consolidata in questi anni tra la Polizia Locale e le altre Forze dell’Ordine, in primis l’Arma dei Carabinieri, ma anche grazie a quelle politiche sulla sicurezza, non di meno in termini di dotazioni e strumentazioni, verso le quali l’Amministrazione Comunale si è convintamente orientata sotto il coordinamento del Capo di Gabinetto con funzione di supporto alla sicurezza Antonio Amato.