Senza patente su scooter rubato fugge al controllo ma gli agenti lo riconoscono


Lunedì scorso, nei controlli serali della Polizia Locale di Rimini, è stata denunciato uno scooterista che ha tentato la fuga dalla pattuglia. Una volta raggiunto a casa, perché già noto alle forze dell’ordine, gli agenti hanno costatato che l’uomo guidava un motociclo rubato, senza aver mai conseguito la patente. Violazioni per le quali sono scattate le prescritte denunce a cui si è aggiunta anche quella per resistenza a pubblico ufficiale.
Il controllo è iniziato in seconda serata a Rivazzurra. La pattuglia della squadra di Polizia Giudiziaria ha notato un motociclo con due persone a bordo che percorreva Viale Regina Margherita. All’alt, intimato dagli agenti, il conducente del veicolo ha compiuto una pericolosa manovra di inversione di marcia sulla sede stradale iniziando una fuga rocambolesca, prima a bordo del mezzo e poi a piedi, abbandonando il veicolo sulla strada. Un tentativo inutile perché gli agenti hanno riconosciuto l’uomo, in quanto già noto alle forze dell’ordine, e sono andati a trovarlo nel residence dove alloggia.
Dalla successiva attività di indagine e verifica dei documenti è risultato che il 40 enne non era in possesso del titolo di guida e il motociclo che conduceva – recuperato dagli agenti insieme al casco che stava indossando – risultava oggetto di furto, in quanto sottratto a una persona residente nel Comune di Rimini la scorsa settimana. Al termine delle indagini l’uomo è stato denunciato a piede libero per i reati di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente. Il motociclo è stato sottoposto al vincolo del sequestro, in attesa di essere restituito al legittimo proprietario.