Segni sospetti sui citofoni delle abitazioni. Intervengono i carabinieri


Col simbolo i ladri indicano in genere un “obiettivo non interessante” o una “casa con allarme” hanno spiegato i militari invitando i residenti a mantenere comunque alta la guardia.
I Carabinieri, che hanno provveduto a rimuovere i segni, hanno intensificato la vigilanza nella zona ed hanno consigliato alle persone di adottare alcuni semplici accorgimenti che possono essere molto utili: prima di tutto collaborazione tra vicini; non lasciare il portone del condominio aperto, non aprire il cancello dell’abitazione senza aver prima verificato chi abbia citofonato, fare attenzione a coloro che si spacciano falsamente per “verificatori delle poste, dei servizi elettrici o idrici”. Insomma adottare delle cautele, come dotare l’abitazione di un sistema di allarme, collegandolo gratuitamente al numero di pronto intervento 112; chiedere al vicino di verificare la propria casa se si sta uscendo per andare a fare delle visite o commissioni; non lasciare le chiavi inserite nella toppa, non lasciare il cancello dell’area condominale aperta, non lasciare i veicoli in sosta con le chiavi (magari anche quelle di casa) nell’accensione, rimuovere il telecomando del cancello dall’auto lasciata in sosta davanti casa, ecc. Ancora, in caso di dubbio per rumori sospetti, gente estranea che “gira” in zona, persone non conosciute che fanno finta di essere amici o conoscenti di nipoti, figli e poi, carpendo la fiducia, cercano di entrare in case e distrarre il proprietario (magari con la scusa di un bicchiere d’acqua o di andare in bagno) e poi mettono a segno furti con destrezza, ebbene in tutti questi casi i Carabinieri invitano le persone a chiamare il 112 e tranquillamente esternare i propri sospetti e dubbi: una pattuglia interverrà a verificare la situazione.