le concessioni scadute
Biagini (CoNaMaL). La Guardia di Finanza controlla il demanio, e gli altri enti?
In foto: repertorio

di Redazione

Sab 24 Mag 2025 11:39 ~ ultimo agg. 11:51
Roberto Biagini, presidente del Coorinamento Nazionale Mare Libero, prende spunto dai recenti controlli della Guardia di Finanza sul lavoro irregolare in attività sulla spiaggia (vedi notizia) per richiamare gli enti locali alla necessità di far rispettare le normative, a aprtire da quelle sulla concessioni demaniali.
"La Guardia di Finanza è intervenuta accertando violazioni in tema di normativa sul rapporto di lavoro e conseguentemente sanzionando le attività "abusive" (ricordo che le concessioni sono scadute e tutte le proroghe dichiarate illegittime). E le altre autorità ? Guardia Costiera, ma soprattutto gl Enti Locali concedenti che hanno la maggior responsabilità di questa "illegalità" diffusa in quanto "legittimano, illegittimamente", quello che non è possibile legittimare, perchè stanno a guardare ? ", sollecita Biagini.
Attacca Biagini: "Al netto del fatto che nessuna "attività imprenditoriale balneare" è legittimata nella "riviera romagnola" (come nel resto dell' Italia) in quanto le concessioni sono scadute e le proroghe sono state dichiarate illegittime e quindi le spiagge sono libere ed ognuno può stendere asciugamani ed ombrelloni dove vuole e che quindi la prima contestazione da farsi da parte di tutte le autorità intervenienti dovrebbe essere " che titolo avete per stare qui sulla spiaggia ?".
Una situazione la cui responsabilità "è in capo agli Enti Locali concedenti che sono anni che legittimano questa malsana situazione in quanto non sono in grado, non sono capaci di esercitare le proprie funzioni e credono di "autoassolversi" con reiterate delibere di indirizzo "farlocche" bocciate dalla giurisprudenza amministrativa che annunciano ogni anno pubbliche evidenze che non hanno nessuna intenzione di espletare e che di "fatto" invece risultano essere vere e proprie proroghe "sin die"".
Biagini chiede se "Faranno almeno "la mossa" di aprire procedimenti di decadenza delle concessioni ? ( ho scritto "faranno almeno la mossa" in quanto dovrebbero intervenire per far cessare le attività abusive in quanto le concessioni sono scadute e quindi "tecnicamente" sarebbe anche improprio parlare di "decadenza" di un atto che è da tempo "scaduto"). Ci saranno accertamenti fiscali su tutte le altre attività sul demanio marittimo ? Invece pensano solo a "blandire" la compiacenza dei concessionari scaduti con Chiringuitos e "prebende" varie in nome de "in estate tutto è legittimo tutto è lecito".
Provocazione finale: "I parlamentari, consiglieri regionali e comunale, sindaci assessori, candidati alle prossime amministrative (ad esempio Ravenna) partiti politici cosa dicono, cosa esterneranno adesso ? Presidente della Regione Emilia Romagna, cosa ne pensi?".
Altre notizie
mozione in consiglio
Calcio, frisbee, atletica. Zoccarato (Lega) sulla 'schizofrenia' amministrativa
di Redazione
di Redazione
Al Circolo Tennis Cicconetti
Al via il torneo nazionale Under 12 e 16, il trofeo “Designpatrimioniale”
di Icaro Sport
questa sera alle 21 su IcaroTV
A 'Un Ponte con la storia' il racconto della festa del Borgo San Giuliano
di Redazione
29 maggio - 1 giugno
RiminiWellness 2025: le nuove tendenze per il benessere integrato
di Redazione