Calcio, frisbee, atletica. Zoccarato (Lega) sulla 'schizofrenia' amministrativa


Il capogruppo della Lega a Rimini, Matteo Zoccarato, propone riflessioni e perplessità sul recente annuncio dell'amministrazione comunale sulla candidatura dello stadio del campo da calcio di Miramare per un bando nazionale (vedi notizia), con l’obiettivo di trasformarlo in un campo per il gioco del frisbee.
"Le apparenti buone intenzioni dietro questa proposta, ovvero quella di promuovere una disciplina che ha forte mordente sul nostro territorio e contestualmente valorizzare spazi esistenti, malcela la mancanza di vision di questa amministrazione, specialmente in ambito sportivo. Ma soprattutto una schizofrenia organizzativa".
Zoccarato ricorda che i nuovi campi per il frisbee erano già previsti nel progetto legato alla nuova pista d'atletica di Via Melucci citando lo stesso annuncio: https://www.comune.rimini.it/
Perché questa decisione già ampiamente avviata, è stata evidentemente archiviata? Perché una realtà consolidata come quella del frisbee che da tempo attendeva risposte, viene ricacciata nell'incognita di un eventuale futuro nuovo bando? - chiede Zoccarato - E perché per illudere quella realtà sportiva, se ne va a danneggiare un'altra, ben più diffusa ad essere onesti, che da anni protesta per le condizioni inaccettabili, come quella del calcio?".
"Secondo l’amministrazione, il campo da calcio di Miramare sarebbe sottoutilizzato. Ma la realtà che vediamo ogni giorno è diversa: i campi da calcio omologati a Rimini sono tutti in overbooking, e molte società sportive – comprese quelle giovanili – faticano a trovare spazi adeguati per allenarsi e disputare partite. Sono diverse le squadre che devono affidarsi a strutture extracomunali. Questo ci dice che non mancano le richieste, ma forse manca un coordinamento più efficace dell’uso degli impianti".
La proposta del consigliere: "Per evitare di sacrificare uno spazio prezioso per il calcio, e non mettere in situazione di scontro due realtà sportive importanti della nostra città, propongo di valutare una soluzione alternativa, come peraltro già previsto dal Comune fino a qualche mese fa.
Questo passo indietro è inspiegabile, e lascia l'amaro in bocca a centinaia di sportivi di ambo le categorie.
Rigettano nell'incognita il mondo del fresbee, e danneggiano ulteriormente quello del calcio; mettendole peraltro una contro l'altra".
Zoccarato presenterà una mozione in Consiglio Comunale per mettere ai voti la sua proposta, invitando l’amministrazione "a riflettere su un approccio più ampio e funzionale, che valorizzi al massimo tutte le strutture, già presenti, o di nuova realizzazione".