Seconda Divisione. Bellaria e Santarcangelo festeggiano la salvezza


Bellaria-Forlì:
MARCATORI: 6′ GRIFONI (B), 18′ BONAVENTURA (F), 51′ BERNACCI (rig. B)
Vallèe D’Aoste-Santarcangelo 1-1
Marcatori: 23’ Jiday (V), 75’ rig. Anastasi (S)
Il Tabellino del Match:
Vallèe D’Aoste (4-3-3): Frattali; Benedetti 6, Furno, Miceli, Emiliano; Amato, Iocolano, Nocciola; Jiday, Temelin (21’ s.t Rolando – 38’s.t Bentoglio ), Cuneaz (5’s.t Kanoutè ). A disp.: Costantino, Isoardi, Fiore, Gentile. All.: Zichella
Santarcangelo (4-3-1-2): Nardi; Fabbri A., G. Rossi, Cola (13’s.t Locatelli), Bamonte; Baldinini, Papa, Obeng; Piccoli (46’ s.t Quaggiotto); Anastasi, Graziani (47’s.t Pieri). A disp.: Ruffato, Beccaro, Benedetti, Del Pivo. All.: Cuttone
Arbitro: Armando Gentile da Lodi
Assistenti: Christian Rossi da La Spezia e Marco Novellino da Brescia
Ammoniti: Miceli, Nocciola, Iocolano (V), Locatelli (S)
Espulsi: 20’s.t Iocolano per doppia ammonizione
Note: Spettatori: 100 Angoli: 3-1 Recupero: 2’ p.t e 4’ s.t
Un rigore da salvezza. Il Santarcangelo mantiene la categoria -si legge sul sito ufficiale del Santarcangelo-.
Valle D’Aosta e Santarcangelo si dividono un punto per parte ma il pareggio accontenta solo gli ospiti che raggiungono la matematica salvezza.
Il Santarcangelo con il minimo sforzo porta a casa il punto che gli serviva per conquistare la matematica salvezza. A bersaglio ci va il solito Anastasi che raggiunge quota 15 in stagione siglando dagli undici metri il suo settimo centro dal dischetto. La Valle d’Aosta aveva per un tempo sperato nell’impresa, ma poi l’espulsione di Iocolano per doppia ammonizione, ha complicato i piani dei padroni di casa che con l’uomo in meno si sono visti raggiungere. Jiday colpisce Il primo tempo vede per 20’ minuti il Santarcangelo essere padrone del campo. A centrocampo per gli ospiti sono assenti per squalifica Oliboni e Paolo Rossi mentre il Valle d’Aosta si presenta al gran completo. Al primo vero affondo i valdostani passano. Al 23’ Amato dalla sinistra sforna un assist al bacio per l’accorrente Jydai che in area di rigore deposita di piatto il pallone in fondo al sacco. I romagnoli accusato il colpo si proiettano subito in avanti. Baldinini al 25’ calcia da dentro l’area di rigore ma Frattali compie un autentico miracolo ribattendo la conclusione di quest’ultimo. In chiusura di tempo, Anastasi prova a colpire con la sua arma migliore: il colpo di testa. La sua conclusione è debole e centrale. Dall’altra parte Nocciola reclama per una spinta in area ma secondo la terna arbitrale non ci sono gli estremi per decretare la massima sanzione. Rigore e pareggio. Dopo un inizio alla camomilla, il Santarcangelo preme sull’acceleratore. All’ottavo Baldinini gira a lato, poco dopo Obeng imita il compagno con un tiro dalla distanza che si spegne sul fondo. Al 65’ arriva il primo episodio chiave del match: Iocolano stende Piccoli rimediando il secondo cartellino giallo. Il centrocampista lascia i suoi in dieci uomini.
Il pareggio è nell’area e 10’ minuti più tardi proprio in area di rigore Baldinini viene chiuso da Furno e Miceli finendo a terra. Per Gentile da Lodi trattasi di penalty. Dal dischetto Anastasi ristabilisce la parità. Il Valle D’Aosta con l’uomo in meno esce di scena e l’occasione più limpida capita all’86’ ad Anastasi che da dentro l’area di rigore, da posizione defilata, lascia partire un rasoterra che Frattali neutralizza in due tempi. Un punto che significa salvezza per il Santarcangelo e quart’ultimo posto per la Valle D’Aosta scavalcata ora anche dal Rimini.
(© Pier Andrea Morolli/SKCS Sport Images)