Indietro
menu
Alla Polisportiva 2000

Romano e Berrettini sono i finalisti dell'Itf Men’s Future "Città di Cervia"

In foto: La premiazione del doppio alla Polisportiva 2000 Cervia
La premiazione del doppio alla Polisportiva 2000 Cervia
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Sab 24 Mag 2025 21:20 ~ ultimo agg. 21:31
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

Una finale di grande spessore, tra Filippo Romano e Jacopo Berrettini, sarà l’atto conclusivo del torneo Itf Men’s Future “Città di Cervia”, trofeo “Coldwell Banker”, in programma domani (domenica) alle 17 sui campi della Polisportiva 2000 Cervia.

Semifinali di notevole spessore e qualità, Il primo a conquistare il match-clou è stato la grande rivelazione del torneo, il 19enne Filippo Romano, entrato con una wild-card, onorata a suo di prestazioni da circoletto rosso. Il giocatore di Sarzana allievo di coach Gipo Arbino al Circolo della Stampa di Torino, ha giocato un gran match in semifinale contro il cesenaticense Francesco Forti, dominando il primo set. Nel secondo, sul 3-3, il romagnolo non ha sfruttato due palle break per allungare il match al 3° set, Romano con il suo tennis potente a tutto campo, senza punti deboli, ha ripreso in mano le redini del match e l’ha condotto in porto, confermandosi uno dei migliori Next Gen del tennis azzurro. Per Forti comunque il bilancio è molto positivo: il romagnolo, dopo un lungo infortunio, ha raggiunto le semifinali partendo dalle qualificazioni.

Seconda semifinale tra Jacopo Berrettini e Daniel Masur vietata ai deboli di cuore. Primo set sempre nelle mani del tedesco che scatta sul 3-0 e mantiene il break fino alla fine. Il match è comunque equilibrato, nel secondo set non ci sono scossoni fino al 3-3, qui però Berrettini spinge sull’acceleratore e strappa il servizio all’avversario alla quarta palla break. Il romano è bravo a rintuzzare il tentativo di rientro dell’avversario che, sul 5-4, ha due palle break per pareggiare i conti, ma il 26enne azzurro dal 15-40 infila quattro punti consecutivi, uno più bello dell’altro. Nel terzo set Berrettini va subito sotto 1-4, sembra finita, ma sul 2-4 pareggia il contro dei break, risale sul 4-4 ed è battaglia punto a punto fino al tie-break dove l’azzurro sale sul 5-2 e chiude sul 7-4 al secondo match-ball con un servizio vincente dopo tre ore di gioco.

A seguire la finale del doppio tra la coppia romagnola grande rivelazione al Foro Italico, Federico Bondioli-Carlo Alberto Caniato, e Francesco Forti in coppia con Daniel Masur (questi ultimi due entrati con una wild-card). Hanno vinto Forti e Masur per 6-7 (2), 6-3, 10-7 al termine di una match molto tirato. Va sottolineato che nel super tie-break del terzo set Bondioli e Caniato non hanno sfruttato un vantaggio iniziale di 4-0, subendo la rimonta degli avversari. Bondioli e Caniato hanno confermato comunque un grande affiatamento, lo stesso che li ha portati a vincere le pre-qualificazioni e superare un turno agli Internazionali Bnl al Foro Italico.

I vincitori ed i finalisti sono stati premiati da Roberto Gigio, presidente della Coldwell Banker Italy. 

Singolare quarti di finale: Jacopo Berrettini (n.1)-Gabriele Piraino (n.5) 4-6, 7-6 (4), 6-2.

Semifinali: Filippo Romano (wild-card)-Francesco Forti (qualificato) 6-2, 6-4, Jacopo Berrettini (n.1)-Daniel Masur (Ger, n.7) 4-6, 6-4, 7-6 (4). 

Doppio, semifinali: Bondioli-Caniato (n.3) b. Ovcharenko-Perin (Ukr-Ita) 6-1, 7-5, Forti-Masur (Ita-Ger) b. Baldisserri-Mazza 6-1, 6-3.

Va ricordato che l’evento rientra nel calendario della Sport Valley dell’Emilia-Romagna, nel progetto “Azioni di promozione e di sostegno alla realizzazione di Grandi Eventi Sportivi di interesse regionale per l’anno 2025”.

Il torneo gode anche del supporto di Gioielleria Camillo Ricci e Came.

Altre notizie