Santarcangelo, gli appuntamenti di sabato e domenica


Continuano i week-end santarcangiolesi all’insegna dell’arte. Sabato 1° agosto in via Battisti, di fronte all’Ufficio turistico, prosegue l’estemporanea di pittura e scultura organizzata da Santarcangelo dei Pittori e dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune di Santarcangelo. Dalle ore 20 alle 24 numerosi pittori e scultori daranno vita al Portico dei Pittori, una mostra all’aperto in cui realizzeranno nuove opere sotto gli occhi di appassionati e curiosi.
Diversi gli artisti che partecipano all’iniziativa: Aldo Astolfi, Oliviero Baiocchi, Rita Bettucci, Giorgio Boschi, Loredana Colonna, Guido Di Carlo, Pier Paolo Domenicani, Ivan Fiori, Cristina marcato, Mario Massolo, Augusto Montevecchi, Fabrizio Pavolucci, Lilly Quadrelli, Sergio Ruggeri, Davide Saligna, Antonio Urbinati.
Verrà inaugurata sabato 1° agosto (ore 17,30) la mostra del santarcangiolese Marco Nicoletti dal titolo “L’aqua”. L’esposizione – patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Santarcangelo – sarà allestita all’ex Monte di Pietà e sarà visitabile gratuitamente fino al 16 agosto.
Protagonista della mostra la città di Santarcangelo con il suo patrimonio ambientale e naturale. Al pianterreno infatti sono circa una trentina le immagini (di varie dimensioni) del fotografo Nicoletti che ritraggono il paese e le persone che lo animano in momenti diversi della giornata. Il fiume Marecchia e gli animali dell’ambiente circostante sono invece i soggetti delle fotografie esposte al piano superiore (venticinque le immagini) dove verranno collocate anche video installazioni di Paolo Mantelli sull’elemento acqua che dà il titolo alla mostra.
All’inaugurazione saranno presenti i due artisti Nicoletti e Mantelli. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19,30 e dalle 21 alle 23.
Continua anche la stagione cinematografica estiva all’Arena Supercinema. Domenica 2 agosto l’appuntamento – alle ore 21,15 – è con “Racconti incantati” di Adam Shankman.
Trama: Skeeter Bronson è il figlio del proprietario di un hotel che, tanti anni prima, venne costretto a vendere a Nottingham, un approfittatore delle disgrazie altrui. Ora Skeeter è ancora nell’albergo ma come riparatore degli impianti. Un giorno sua sorella Wendy, che non vede quasi mai, gli chiede di occuparsi dei suoi due figli perché costretta ad allontanarsi temporaneamente dalla città. Zio Skeeter deve improvvisarsi ogni sera babysitter e lo fa raccontando storie della buonanotte di cui finisce con l’essere il protagonista con le sue disavventure inizialmente destinate a una sconfitta certa che i bambini però non amano. Pian piano però le vicende cominciano ad avere legami più stretti con la realtà e, nel frattempo, Jill (l’amica di Wendy che si insegna nella scuola dei nipoti) comincia a conoscere pregi e difetti dell’originale zio.
Ingresso 5 euro – bambini fino 12 anni 4 euro (martedì ingresso ridotto a 3 euro per i giovani sotto i 30 anni). L’Arena del Supercinema dispone di 124 posti e le proiezioni vengono effettuate con un sistema di audio in cuffia. Per ulteriori informazioni contattare lo 0541/356.284 oppure consultare il sito. www.santarcangelodiromagna.info.