Indietro
menu
Eventi Newsrimini Riccione

Sabato il Linux Day per entrare nel mondo del software libero

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 18 Ott 2011 17:14
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Durante la manifestazione sarà possibile assistere a conferenze, utilizzare postazioni di prova, confrontarsi con esperti per informazioni, ritirare gratuitamente DVD di installazione di alcune versioni di Linux.

Il programma della giornata
9,30 – Apertura lavori;
9,45 – Linux per i giovani. Linux presentato ai ragazzi delle scuole medie;
10,30 – l’Open Source ti dà una mano ! Recupero dati alla portata di tutti;
11,15 – Azienda 100% Linux e Opensource. Gestire aziende con Linux. Casi reali.
12 – Realizzare un piccolo server casalingo. Caratteristiche professionali per una rete domestica con tecnologie open;
15,15 – Azienda 100% Linux e Opensource. Gestire aziende con Linux. Casi reali.
16 – Realizzare un piccolo server casalingo. Caratteristiche professionali per una rete domestica con tecnologie open;
17 – Didattica con Moodle. Una piattaforma informatica innovativa nella scuola media Geo Cenci di Riccione.

RiminiLUG (Rimini Linux User Group) è un’associazione culturale senza fini di lucro costituitasi il 19 Ottobre 2003. Scopo primario dell’Associazione è la promozione del software libero ovvero di programmi informatici gratuiti ed open source. I Linux User Group sono una forma di aggregazione internazionale, che in Italia vanta circa 125 associazioni locali, tra loro coordinate tramite l’ILS (Italian Linux Society). RiminiLUG è il referente per la provincia di Rimini.
RiminiLUG conta soci di ceto e professione eterogenei che partecipano attivamente e a titolo assolutamente gratuito alla realizzazione delle iniziative promosse dall’Associazione: incontri settimanali, gruppi di studio, assistenza per principianti.
Nel corso degli ultimi anni RiminiLUG ha organizzato ripetute edizioni di eventi gratuiti, con eccellente esito in ambito pubblico: Linux Day, Linux Installation Party, conferenze divulgative, corsi introduttivi e corsi tecnico-formativi su Linux.
La maggior parte di questi eventi è stata onorata dal patrocinio di diversi Enti Pubblici, tra i quali Circoscrizione 3 di Rimini, Comune di Rimini, Comune di Riccione, Provincia di Rimini.
Da circa tre anni RiminiLUG cura anche iniziative di utilità sociale, come la realizzazione di aule informatiche a costo zero per scuole pubbliche del riminese. Queste iniziative sono interamente basate sull’uso del software libero e sul recupero di computer dismessi da imprese private e da enti pubblici e sono accompagnate da corsi formativi gratuiti per insegnanti e tecnici di laboratorio al fine di integrare aspetti tecnologici e criteri didattici.
Prossimamente sarà organizzato un corso di alfabetizzazione informatica per la terza età presso i locali di circoli per anziani.

Informazioni: RiminiLUG, via San Lorenzo n.24, Riccione, Presidente Luigi Burnazzi, e-mail: lburn@libero.it

(nella foto, il pinguino simbolo do Linux)

Altre notizie