Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Roman Itineraries: la Rimini romana in un progetto UE

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 2 Mar 2004 16:38 ~ ultimo agg. 10 Mag 16:30
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

L’Unione Europea ha infatti, approvato il progetto Romit, abbreviazione dell’inglese Roman Itineraries – itinerari romani, una ricerca su scala europea di nuovi metodi di tutela e gestione dei siti archeologici di origine romana, integrandoli nelle politiche di sviluppo locali. Il tutto in un’ottica turistica per gli appassionati di archeologia.

Il progetto vede come capofila il comune e la provincia di Rimini che hanno elaborato il progetto con le società Europa Inform e Amitiè. L’Unione Europea ha stanziato oltre 490 mila euro, mentre altri 407mila deriveranno da finanziamenti nazionali. Oltre all’Italia sono coinvolte la Grecia, con il comune di Patrasso che nel 2006 sarà la capitale europea della cultura, la Germania con l’università di Norimberga e la Bulgaria con l’Università di Sofia.
Tra i partner italiani anche l’istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia Romagna che elaborerà nuove schede tecniche di catalogazione dei beni archeologici, valide in tutta l’area comunitaria.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO