Rimini-Prato 0-1: cronaca, tabellino, dopogara, video e gallery


RIMINI-PRATO 0-1
IL TABELLINO
RIMINI: Anacoura, Bariti (26′ st Lisi), Varutti, Di Maio, Todisco, Martinelli, Galli (13′ st Esposito), De Martino, Della Rocca, Ricchiuti (34′ st Bifulco), Ragatzu. A disp.: Ferrari, Albertini, Mazzocchi, Polidori, Marin, Torelli, Kumih. All. Brevi.
PRATO: Rossi, Ghidotti, Grifoni, Gaiola, Ghinassi, Boni, Chiricò (32′ st Gomes), Serrotti, Kouame (22′ st Knudse), Capello (42′ st Ogunseye), Corvesi. A disp.: Bardini, Benedetti, Cavagna, Gabbianelli, Formato, Benucci, Cela. All. Di Petrillo.
ARBITRO: Di Martino di Teramo.
RETE: 7′ st Capello.
AMMONITI: Gaiola, Galli, Martinelli, Todisco, Rossi.
- Lo striscione della Est dedicato al Romeo Neri (Silvia Pedini)
- La fila per entrare al Romeo Neri (Cesare Trevisani)
- La coda per entrare (Silvia Pedini)
- Il riscaldamento del Prato
- Il riscaldamento dei biancorossi
- La distinta di Rimini-Prato
- Il saluto iniziale (Silvia Pedini)
- Il lancio della monetina (Sportube)
- Il calcio d’inizio (Sportube)
- Al 5′ Anacoura deve mettere i pugni sulla battuta di Capello
- La traversa centrata da Serrotti al 10′ (Sportube)
- Al 17′ il cross di Grifoni colpisce la traversa, Kouame prova a girarsi in area (Sportube)
- Al 23′ il tiro di Ragatzu sibila a lato di un niente (Sportube)
- L’errore di testa di Varutti al 35′ del primo tempo
- Al 7′ della ripresa Capello porta in vantaggio il Prato (Sportube)
- La traversa di Lisi al 40′ della ripresa (Sportube)
- Fabrizio De Meis armato di sale (Silvia Pedini)
- De Meis non rinuncia alla cabala del sale (Silvia Pedini)
- Le indicazioni di Fabrizio De Meis (Silvia Pedini)
- Fabrizio De Meis esce dal campo (Silvia Pedini)
- La panchina del Rimini (Silvia Pedini)
- La panchina biancorossa (Silvia Pedini)
- Fabrizio De Meis (Silvia Pedini)
- Il patron sale in tribuna (Silvia Pedini)
- Il patron De Meis in tribuna (Silvia Pedini)
- Il saluto dei due capitani (Silvia Pedini)
- La Curva Est (Silvia Pedini)
- Sono arrivate le nuove maglie del Rimini (Silvia Pedini)
- La difesa biancorossa (Silvia Pedini)
- Bariti (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- (Silvia Pedini)
- I tifosi ospiti (Silvia Pedini)
CRONACA
Il Rimini gioca la sua prima partita stagionale al “Romeo Neri”, sul nuovo manto in sintetico di ultima generazione. Il patron biancorosso, De Meis, si affida, come contro la Lucchese, al sale. Ma, vedremo, questa volta la cabala non farà effetto.
Signorini è out per una botta al ginocchio rimediata alla vigilia. Al suo posto, al centro della difesa, gioca Todisco. Lisi è recuperato e si accomoda in panchina. Brevi conferma in avanti il trio Ricchiuti-Ragatzu-Della Rocca.
Al 5′ Anacoura deve mettere i pugni sulla battuta di Capello. Pallone deviato in angolo.
Al 10′ il tiro di Serrotti da fuori area centra la traversa.
Al 17′ il cross di Grifoni scavalca Anacoura e sbatte sulla traversa, poi Kouame tenta di servire un compagno, De Martino spazza.
Al 23′ la conclusione dal limite di Ragatzu sibila a lato di un niente.
Al 27′ Gaiola recupera la sfera al limite dell’area e calcia, sfera oltre la traversa.
Al 33′ i tifosi della Curva Est espongono uno striscione dedicato allo stadio riminese: “Brutto, vecchio e malandato, ma qui di te mi sono innamorato. Romeo Neri casa nostra”.
Al 35′ traversone di Ricchiuti, Varutti con la porta spalancata manda, di testa, incredibilmente a lato.
Un minuto dopo il diagonale di Della Rocca da ottima posizione finisce a fondo campo.
Al 39′ punizione di Ragatzu, Galli di testa alza la mira.
Si va all’intervallo sullo 0-0.
Al 7′ della ripresa Corvesi pesca in area Capello, che di prima intenzione calcia di destro, Anacoura può solo toccare. Prato in vantaggio.
Al 40′ Ragatzu controlla la sfera a sinistra, il suo traversone è una pennellata per Lisi, che spara di prima, centrando la traversa.
È l’unico squillo di un certo rilievo nella ripresa dei biancorossi, che perdono la prima stagionale al “Romeo Neri”. Finisce 1-0 per il Prato.