Riaprono lunedì le terme di Riccione tra percorsi di cura e benessere


Fino al 30 Aprile sono, inoltre, in vigore le offerte, i supplementi per le piscine termali e i pacchetti termali; ricominciano inoltre i corsi di aquagym nella piscina termale.
Sono state riconfermate le convenzioni e le collaborazioni con alberghi e Club di prodotto.
“Alla base delle cure ci sono le nostre acque sulfuree-salso-bromoiodiche e magnesiache – afferma il Direttore Sanitario della Riccione Terme dr.ssa Mara Angela Mascherpa –. Le fonti di Riccione Terme sono ricche di elementi dalle proprietà terapeutiche riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale. Presso il nostro Centro si possono effettuare cure in convenzione con il S.S.N. per le patologie artroreumatiche, dermatologiche, per i postumi di flebopatia cronica, le patologie degli apparati gastroenterico e genito-urinario, le patologie respiratorie e per la cura delle sordità rinogena. L’acqua termale è ideale per la riabilitazione motoria, grazie all’importante sinergia tra le virtù specifiche dei sali minerali in essa contenuti e il movimento guidato da qualificati terapisti. Riabilitazione motoria e respiratoria sono in convenzione I.N.A.I.L. Particolare attenzione viene dedicata ai piccoli ospiti del nostro Centro, per i quali le cure termali, in particolare per la sordità rinogena e le patologie dermatologiche quali la dermatite atopica, costituiscono un insostituibile sostegno alle terapie farmacologiche”.
Le acque sulfuree sono pure alla base delle proposte benessere dell’Oasi SPA, un’area dedicata al wellness e all’estetica termale, nella quale vengono eseguiti trattamenti da uno staff di professionisti del settore benessere.