Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Rimini

Ragioniere denunciato per sottrazione somme: ‘un errore, non una truffa’

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 28 Dic 2012 16:51 ~ ultimo agg. 16 Mag 05:45
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Spiegando come tutto sia nato dalla fiducia nella persona sbagliata, il ragioniere, difeso dall’avvocato Cinzia Bonfantini, annuncia di avere deciso spontaneamente di cessare la professione dal 31 dicembre e di essere a disposizione delle autorità.
Della vicenda si occupa la Guardia di Finanza, che ha raccolto le denunce di clienti che si erano trovati all’improvviso con ingiunzioni di pagamento per le imposte non versate.

La lettera del ragioniere:

“CHIEDO PERDONO A TUTTI, diversi anni fa mi è stata data in gestione una grossa somma da una persona disabile, il mio errore è stato di fidarmi della persona sbagliata, che ha mandato tutto in fumo e che mi ha creato un danno a cui io dovevo necessariamente rimediare. Ho vissuto un inferno, mi sono rovinato la vita, ho distrutto la mia carriera e soprattutto la mia famiglia, che ho impoverito per cercare di porre rimedio al buco che si era creato. Credetemi, il mio intento è stato sempre quello di sistemare tutte le cose, non certo quello di arricchirmi: per me era un prestito, che man mano contavo di restituire, anche grazie all’aiuto di chi mi aveva cacciato in quel grosso guaio, ma che a fronte di tante promesse non si è poi effettivamente, di fatto, assunto le proprie responsabilità. Quindi la cosa è diventata più grande di me e ne ho perso il controllo. E’ anche per questo, che ho deciso spontaneamente di cessare la mia professione al 31 dicembre, sto restituendo tutta la documentazione ai miei clienti, dopo di che mi porrò a completa disposizione delle Autorità”

Altre notizie
di Redazione
VIDEO