Indietro
menu
Attualità Newsrimini Rimini

PSC e RUE. Entro marzo si concluderà esame osservazioni

In foto: Gli uffici del Comune in via Rosaspina
Gli uffici del Comune in via Rosaspina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 8 Gen 2015 16:08 ~ ultimo agg. 18 Mag 16:42
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

L’Iter per PSC e RUE, tanto sollecitato dai costruttori, procede. Ma l’Amministrazione coglie l’occasione dell’annuncio delle nuove scadenze per ribadire quali sono i concetti di fondo che guidano la revisione dei piani urbanistici, a partire dal ridimensionamento delle aree di espansione, dall’attenzione al lungomare e ai progetti di riqualificazione.

Con l’aggiornamento degli obiettivi del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) è stato anticipato al 31 marzo il termine entro cui gli uffici comunali per la pianificazione territoriale dovranno completare l’esame delle osservazioni e la predisposizione dello schema di controdeduzioni per il Piano Strutturale Comunale (PSC) e il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE).  Le osservazioni sono 1.700 circa, di cui numerose plurime, per un totale effettivo di 2.100 richieste.

“Il lavoro degli uffici sulla revisione del PSC e del RUE – spiega l’assessore alla tutela e governo del territorio, Roberto Biagini – si concentra su tre asset tematici: 1) il sensibile ridimensionamento delle aree di espansione, in ottemperanza all’atto di indirizzo del Masterplan che indica chiaramente come nuovo PSC e RUE debbano armonizzarsi e sintonizzarsi con la filosofia del Piano Strategico, aderendo pertanto anche alle riserve della Provincia di Rimini; 2) l’introduzione nel RUE di tutte le novità previste nello ‘Sblocca Italia’, in ordine a semplificazione e facilitazione per adeguamenti (antisismica, prestazioni energetiche) sull’esistente e sul ‘già costruito’; 3) Attenzione prioritaria su investimenti strutturali di riqualificazione per lungomare e waterfront e rilancio del centro storico attraverso una semplificazione normativa che permetta, ad esempio, quei frazionamenti delle unità immobiliari, da decenni bloccati. Ciò con l’obiettivo di elevare la vivibilità, la fruizione, il potenziale di sviluppo industriale e relazionale di queste parti strategiche della città. Politica e ‘portatori d’interesse’ avranno modo nei prossimi mesi di discutere la revisione tecnica di PSC, che giuridicamente deve avere la precedenza, e RUE ormai conclusa, avendo ben chiari quali sono gli intenti di fondo dell’amministrazione comunale”.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO