Indietro
menu
Partiti abbattimenti

Patrimonio arboreo: a Riccione censite 3.500 alberature. 60 in cattive condizioni

In foto: Prove di trazione in viale Ceccarini
Prove di trazione in viale Ceccarini
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mar 13 Feb 2024 18:38 ~ ultimo agg. 18:41
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Sono circa 3500 le alberature censite a Riccione dal 2023 ad oggi. Il censimento del patrimonio arboreo comunale è stato affidato dall’amministrazione a Geat, società di gestione servizi per l’ambiente e il territorio. L’obiettivo è quello di valutare lo stato di salute e la sicurezza di circa  10.500 alberi, pari a un terzo del totale stimato di 38.000 alberature presenti nella Perla Verde. Circa una sessantina finora – alcuni pini, platani e altre essenze – sono le piante risultate in cattive condizioni di salute e rappresentano un oggettivo pericolo per l’incolumità pubblica. A partire da inizio febbraio sono pertanto cominciati gli abbattimenti di quelle ritenute maggiormente pericolose. L’amministrazione comunale provvederà a fare ripiantumare tutte le alberature rimosse. Contestualmente, il censimento proseguirà e terminerà ad aprile 2024, per poi riprendere operativamente il primo agosto, in linea con il regolamento del  verde del Comune di Riccione.  Il censimento del patrimonio arboreo rappresenta un passo fondamentale per la gestione sostenibile del  verde, fa sapere il comune, in un’ottica di tutela ambientale e di benessere per la cittadinanza.

Altre notizie
di Stefano Ravaglia
VIDEO