al mare gli incroci più pericolosi
Passaggi con il rosso. Infrazioni in calo ai vista red, ma fenomeno resta preoccupante
In foto: incrocio Jano Planco/Di Mezzo

di Redazione

Gio 8 Ago 2024 14:18 ~ ultimo agg. 14:19
Nonostante il calo che emerge dal confronto con lo stesso periodo del 2023 sono ancora troppo frequenti i passaggi con il semaforo rosso registrati nei primi 7 mesi del 2024, negli incroci presidiati dai ‘Vista Red’. Tra i casi recenti più eclatanti il passaggio di un’auto su via Jano Planco mentre attraversa l’incrocio con il rosso e, solo per un soffio, evita l’incidente con un veicolo proveniente da via di Mezzo (in foto).
Da gennaio a inizio agosto, secondo il report della Polizia Locale, sono stati 3.559 i conducenti che hanno proseguito la marcia nonostante la luce rossa, 1449 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023, quando erano state 5.008, diventate 7.777 alla fine dell’anno
Le strade dove si passa più con il rosso sono quelle del mare: 3.559 sanzioni su via Regina Margherita/via Catania (1.316 sanzioni), viale Principe Amedeo/via Perseo (780), Statale 16/via della Gazzella (735) e via Chiabrera/via Giangi (337). Seguono poi, con numeri inferiori, i restanti incroci di viale Siracusa/via Tommaseo, via Caduti di Marzabotto/via di Mezzo, via Jano Planco/via di Mezzo e via Beltramini/via Sacramora.
In tutto il territorio comunale sono 9 gli incroci con il vista red, contando anche il nuovo impianto in piazzale Gondar, a Bellariva (in funzione dallo scorso 10 luglio all’incrocio tra viale Regina Elena, viale Regina Margherita e via Rimembranze). Tutti collocati in posizioni individuate sulla base delle criticità rilevate dalla Polizia Locale e in corrispondenza di incroci con particolare intensità di traffico.
Il Codice della Strada prevede, per il passaggio con il rosso, la decurtazione di 5 punti sulla patente, la sanzione di €167 e – nel caso in cui lo stesso soggetto incorra nella medesima violazione in un periodo di due anni – anche una sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi. Ai neopatentati viene raddoppiata la decurtazione dei punti fino a un massimo di 15. Dai report forniti dai vigili sono escluse le violazioni meno pericolose, rilevate per il semplice superamento della striscia bianca dello stop, previste dal comma 2 dello stesso articolo e punite con la sola sanzione di €42.
Altre notizie
Mercoledì alle 20:30
Info biglietti: Gara 5 Rivierabanca Rimini-Valtur Brindisi
di Icaro Sport
ex segretario FILCTEM
La CGIL riminese in lutto per la scomparsa di Riccardo Giunchi
di Redazione
PLAY OFF SERIE A2
Gara-4, Valtur Brindisi-RivieraBanca Basket Rimini 66-54
di Stefano Ravaglia
VIDEO
scomparso a 79 anni
Dilvo Polidori: una vita per Saludecio. Il ricordo della sua lista
di Redazione
il caso lavori sul Marecchia
Nasce la delegazione Lipu per la provincia di Rimini. Arianna Lanci è delegata
di Redazione